Elenco articoli pubblicati (in ordine cronologico)
L'esplosione del problema tibetano turba le nostre coscienze, sopratutto perché ci vedono, come già in Birmania ed altrove, scene di violenza e di sangue e perchè ci costringe a riflettere sul fatto che la Cina è più vicina di un tempo ma è sempre la stessa, intrisa di comunismo profondo, fondata su secoli di assolutismo, su decenni di dittatura maoista, di ateismo di stato,di rivoluzionarismo culturale distruttivo, condannato ma non sconfitto. ... continua a leggere >>
Proseguono i controlli sulla velocità della Polizia municipale. Da lunedì e per tutta la settimana le pattuglie con autovelox saranno in lungadige Attiraglio, viale del Brennero, via Aeroporto Berardi, via Albere, via Legnago, via Sommacampagna. L’Ufficio Mobile di Prossimità della Polizia municipale ... continua a leggere >>
Si è svolta oggi la Festa del capretto e dei vini D.O.C. di Gambellara con l’assegnazione a Luciano Vanni della rivista “Turismo culturale” del premio giornalistico “ La strada del Recioto e del Vino Gambellara D.O.C.: un itinerario non solo Di-Vino”. La giornata enogastronomia ... continua a leggere >>
Nonostante il rallentamento dell’economia globale, il Veneto continua a crescere (+2,1% del Pil rispetto al 2006) e si colloca davanti a Emilia Romagna e Piemonte, dietro soltanto alla Lombardia (+2,2%). Questo il quadro emerso dall’Anteprima alla Relazione sulla situazione economica del Veneto, realizzata da Unioncamere del Veneto e presentata da Federico Tessari, presidente di Unioncamere del Veneto. ... continua a leggere >>
“Una volta il praticantato si faceva solo nelle redazioni. Oggi tocca all’Ordine provvedere alla formazione dei giovani giornalisti. E dobbiamo obbligare anche i pubblicisti ad andare a scuola. D’altra parte Ugo Stille ha diretto il Corriere della Sera ...”. Queste le considerazioni espresse da Lorenzo Del Boca, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, che oggi a Venezia ha partecipato ... continua a leggere >>
E’ stata inaugurata questa mattina la culla salva bebè, situata all’interno del Tempio Votivo, in piazza XXV Aprile. Presente alla cerimonia anche il Sindaco di Verona, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che ha lo scopo di aiutare chi vive in situazioni drammatiche e di povertà e che dovrebbe essere realizzate in tutte le città. ... continua a leggere >>
Caro Direttore,
uno non è che vuole fare le pulci sempre, ma forse sarebbe ormai giunta l'ora di istituire una sorta di scuola superiore di investigazione in Italia...
Le allego la dichiarazione del P.M. di Nuoro, in esito al tragico esito ... continua a leggere >>
La prossima puntata di Eat Parade, la numero 482 , andrà in onda domenica 30 marzo alle 18,45 . Le repliche, come sempre, lunedì 31 e domenica 6 aprile alle 6,15 circa di mattina. Ecco i servizi di domenica prossima:... continua a leggere >>
Si è aperto oggi alla fiera di Verona, il XVI Concorso enologico internazionale la competizione più partecipata e rigorosa al mondo che preannuncia la 42 edizione di Vinitaly (3-7 aprile 2008, www.vinitaly.com). Con 3669 vini iscritti, provenienti da 32 Paesi di tutti i cinque continenti, il Concorso enologico internazionale rappresenta una delle competizioni più selettive ... continua a leggere >>
Si è svolta a Selva di Montebello Vicentino la prima delle due giornate dedicate ai vini e all’enogastronomia di Gabellara con la Mostra-Concorso e il convegno “Vino, salute, giuste dosi” organizzate dal Consorzio per la tutela dei vini D.O.C. Gambellara e dall’Associazione Strada del Recioto in collaborazione con il Comitato Festa del vino Selva, l’Amministrazione comunale di Montebello Vicentino e la Regione Veneto.... continua a leggere >>
La Valpolicella sta rinnovando ogni giorno di più il suo prestigio enologico a livello internazionale. Ma si parla anche di “stile” e qui le opinioni non sono sempre le stesse. L’approccio enologico a questo grande vino mette in evidenza concezioni divergenti. Elogio della ... continua a leggere >>
Sicilia, Lazio e Calabria: sono queste le Regioni vincitrici al Sol d’Oro, il Concorso internazionale dell’olio di oliva vergine ed extravergine organizzato nell’ambito di Sol (Salone internazionale dell’olio di oliva vergine ed extravergine, www.veronafiere.it/sol)... continua a leggere >>
Proseguono i controlli della Polizia Municipale in via Vigasio. Anche la scorsa notte il telelaser ha rilevato velocità che superavano ampiamente il limite previsto su quel tratto di strada urbana: 148, 124, 105 chilometri orari, a fronte di un limite di 50. Sono state ... continua a leggere >>
Nel mondo si beve sempre più vino italiano. Alla diminuzione dei consumi interni di vino nel 2007, i produttori italiani rispondono infatti con un incremento del 7,8% dell’export, che viene dopo un +6,5% del 2006. Si tratta di quasi 3,5 miliardi di euro,... continua a leggere >>
Banca di Verona e Fondazione Tovini contro povertà e usura: nuova convenzione. Raddoppiano gli importi prestati, fino a 30mila euro, e l’istituto scaligero si fa parzialmente carico delle perdite sui crediti erogati in convenzione, una novità per un istituto bancario Verona, 18 marzo 2008. Sono stati ben ben sette milioni le persone sotto la soglia della povertà, in Italia, nel 2006. ... continua a leggere >>
^ Torna su ^
|