Elenco articoli pubblicati (in ordine cronologico)
Dopo Francia e Regno Unito, la Terza edizione del Challenge Euposia “Bollicine dal Mondo” – organizzato da Euposia, La Rivista del Vino, con la collaborazione della Banca Popolare di Verona, del Grand Jury Européen, dell’Ais del Veneto, del Vinitaly, della ConfCommercio di Verona e dell’Hotel Corte Valier di Lazise (Vr) – premia la tradizione spumantistica nazionale. Su un lotto di quasi 150 spumanti provenienti da tutti i continenti, si è infatti imposta la Cuvée Privée 1999 “Rinaldo Rinaldi” della pluripremiata Cantina scaligera Villa Rinaldi, precedendo nella classifica generale il Blanc de Blancs 2000 della cantina della Tasmania (Australia) Kreglinger e un Cremant di Bourgogne, il “Leon Bouquet 2007” di Pannier, maison di Epernay (nella Champagne). Il miglior Spumante Metodo Classico Rosè va nel Regno Unito, con Camel Valley Brut (cantina che ha aperto la strada in Inghilterra alla produzione dl vino di alta qualità) , che ha preceduto di un solo punto uno Spumante sudafricano, Boschendal. Al terzo posto si sono classificati a pari merito due Metodi Classici Italiani: un Oltrepo Pavese, Tenuta il Bosco/Gianni Zonin Vineyards, e un TrentoDoc, Cesarini Sforza. Fra i Metodo Classici internazionali, alle spalle di Kreglinger, troviamo la Classic Cuvée 2003 dell’inglese Nyetimber (vincitore assoluto dell’edizione 2009 del Challenge di Euposia e capofila di ben quattro Cantine inglesi presenti al Challenge: Nyetimber, Camel Valley, Denbies e Bolney Estate) e, ancora a pari merito, un Cava spagnolo, l’Hereu Reserva Brut di Raventòs i Blanc, e un’etichetta tedesca: il Riesling Brut 2006, zona del Reno, di Kuenstler.... continua a leggere >>
Il Veneto copre oltre il 13 per cento dell’intero export agroalimentare italiano, classificandosi al primo posto con una indiscussa leadership: le esportazioni di vino. Dei quasi 20 miliardi di euro in generi agroalimentari ... continua a leggere >>
In relazione alle proposte del PDL di Verona sulla riduzione degli emolumenti dirigenziali nelle Aziende partecipate dal Comune di Verona e alle nomine in AMIA, l’assessore comunale al personale e alle società partecipate Enrico Toffali precisa: “Il principio della riduzione ... continua a leggere >>
Ancora pochi giorni per iscriversi ai corsi di formazione che la Caritas Diocesana propone ogni anno agli animatori e operatori della carità che partiranno il 9 e il 10 novembre a Garda e Bovolone. Il compito pedagogico della Caritas richiede un percorso formativo doveroso per quanti sono impegnati in compiti di responsabilità pastorale. ... continua a leggere >>
Questa mattina, nella sala Rossa del palazzo Scaligero, il presidente Giovanni Miozzi ha illustrato il programma triennale delle opere pubbliche 2011-2013 e il piano annuale dei lavori 2011 appena approvato.... continua a leggere >>
L’assessore alle Manifestazioni Erminia Perbellini e il comandante del comando militare dell’esercito Veneto generale di divisione Enrico Pino hanno presentato questa mattina le cerimonie commemorative in programma dal 2 al 12 novembre. “Verona – ha spiegato ... continua a leggere >>
A causa di un problema informatico della ditta che ha in gestione la stampa dei verbali, stanno arrivando nelle case dei cittadini verbali di sanzioni incompleti relativi ad infrazioni al codice della strada. La Polizia municipale, nel ricordare che l’Amministrazione comunale ... continua a leggere >>
Un cavallo è stato investito questa mattina, intorno alle 5.30, in via Gardesana da un’auto diretta verso il centro città. Molto spavento ma nessuna conseguenza per la conducente, una 31enne di Bussolengo alla guida di una Chevrolet Captiva; fatale invece l’investimento per ... continua a leggere >>
L'assessore regionale al commercio, Isi Coppola, ha convocato oggi i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle associazioni dei consumatori, dell'ANCI e dell'URPV, per definire la nuova data dell'inizio dei saldi invernali.... continua a leggere >>
– La Commissione Agricoltura ha avviato l’esame della nuova disciplina, proposta del Pdl, primo firmatario il presidente della commissione Davide Bendinelli, per l’abbattimento di alberi di olivo. "L’abbattimento delle piante di olivo - spiega Bendinelli - è ancora regolato da un provvedimento del 1945. Una legge che, nell’immediato dopoguerra, aveva lo scopo di tutelare la produzione degli olivi danneggiata dagli eventi bellici, ma che oggi va rivista anche perché la vecchia normativa prevede procedimenti penali che non hanno più senso. Con la riforma costituzionale – prosegue Bendinelli - le Regioni hanno competenza esclusiva ... continua a leggere >>
La Polizia amministrativa ha fermato due cittadini marocchini che effettuavano abusivamente servizio di trasporto dalla stazione di Porta Nuova al consolato del Marocco di via Torricelli, a bordo delle loro auto private, una Renault Clio e una Fiat Tipo. Ai conducenti, regolarmente presenti in Italia, è stata contestata una sanzione di 310 euro per l’attività... continua a leggere >>
È stato presentato questa mattina dall’assessore alle Politiche giovanili Alberto Benetti il concorso “Alla scoperta dell’Africa sulle tracce di Daniele Comboni” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado di Verona e provincia. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili, dall’Associazione culturale “Rivela” e dalla Diocesi in collaborazione con i Missionari Comboniani di Verona,... continua a leggere >>
All'incontro di Negrar il sottosegretario all'economia ha parlato di una trattativa al Governo e all'Ue per permettere nuovi investimenti ai Comuni. Con gettiti dalla lotta all'evasione, anche con entrate dal gioco d'azzardo. Comuni, forse arriva qualche spiraglio per far fronte alle difficoltà. «La situazione, lo abbiamo detto più volte e appare evidente, è critica -ha esordito il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro, al direttivo straordinario a Negrar (Vr) di oggi, nel faccia a faccia con il sottosegretario all'economia Alberto Giorgetti.- Ci ritroviamo con problemi che fino a pochi mesi fa non riguardavano il Veneto, come la cassintegrazione per decine di migliaia di famiglia, a cui dobbiamo far fronte anche noi sindaci. Mentre dall'altra parte, se aumentano le sanzioni per chi non rispetta il patto di stabilità, crescono comunque i tagli ai trasferimenti anche per chi lo rispetta». «Punteremo... continua a leggere >>
Fondazione Arena di Verona annuncia che sono ripresi gli eventi promozionali che da più di dieci anni organizza per promuovere le attività liriche della Fondazione Arena in Italia e all'estero, in partneriato con importanti istituzioni, ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo), Unicredit (sponsor dal 2000), la leggendaria corsa automobilistica Millemiglia, Verona Tuttintorno, per citarne solo alcune.... continua a leggere >>
Tre persone ricoverate in gravi condizioni all’ospedale di Borgo Trento a causa di altrettanti incidenti stradali avvenuti nel fine settimana. Si tratta di due scooteristi e di un pedone di 79 anni, quest’ultimo investito ieri mattina alle 7.30 in via Galliano mentre attraversava la strada all’altezza di via San Marco. ... continua a leggere >>
^ Torna su ^
|