Elenco articoli pubblicati (in ordine cronologico)
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Viabilità Enrico Corsi, ha deciso la riapertura dei sottopassi pedonali di Porta Vescovo. Lo comunica il Sindaco Flavio Tosi che spiega: “dato che l’illuminazione è a norma, così come gli allacciamenti di Agsm, basterà posizionare quattro telecamere per la videosorveglianza e una colonnina Sos, che il Comune già possiede, per consentirci a breve di riaprire i ... continua a leggere >>
Sabato 31 gennaio si terrà la 37^ edizione della “Festa della Vita – Meeting invernale”, promossa dal Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani con la collaborazione dal Centro Diocesano Aiuto Vita e dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona. “Anche quest’anno - spiega l’assessore alle Politiche giovanili Alberto Benetti - la manifestazione sarà un’occasione d’incontro per i più giovani attraverso la musica intesa come espressione di gioia e valori autentici”. Il programma dell’iniziativa prevede alle 16 in Piazza Bra un flash mob sulle note della canzone “Wivi!” del coro di Boschi Sant’ Anna; al termine un serpentone di ragazzi si dirigerà a piedi verso la Fiera di Verona, dove alle ore 18 sarà celebrata ... continua a leggere >>
Sono proseguiti anche ieri mattina i controlli della Polizia municipale in diverse zone della città. I servizi hanno riguardato corso Milano ed altre zone di grande transito come via IV Novembre, via Ca' di Cozzi, via XX Settembre, via Fincato. Nella giornata di ieri sono state accertate complessivamente 56 violazioni al codice stradale: 36 per velocità eccessiva, 9 per sosta irregolare (compreso intralcio all'attraversamento pedonale), 7 per mancata revisione, 2 per utilizzo del cellulare durante la guida. Due scooter sono stati sequestrati perché sprovvisti di regolare copertura assicurativa. In via Palazzina, ieri mattina poco dopo le 8, un pedone di 21 anni è stato investito mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali. ... continua a leggere >>
Domenica 8 febbraio a Santa Lucia e Golosine si terrà la sfilata di Carnevale organizzata dai Comitati carnevaleschi Re Goloso, Duca della Pearà, Conte della Via Bassa e Castaldo de La Ciodain in collaborazione con la 4ª Circoscrizione. L’iniziativa è stata presentata ... continua a leggere >>
Si tratta di un intervento di sicurezza qello verificatosi oggi nei cieli italiani e avvertito con due forti boati in gran parte d'Italia, Veneto e Verona compresi verso le ore 15 e 45. Secondo quanto riportato dal "Corriere della Sera.it" due caccia militari avrebbero affiancato un velivolo proveniente dalla Turchia e diretto in Svizzera che non si era identificato all'Enav, pare per motivi tecnici. Immediato dunque l'intervento dell'aeronautica militare italiana che ha provocato per fortuna solo allarme tra la popolazione parte della quale scesa in strada per paura che si trattasse del terremoto.
Sono stati nettamente avvertiti dalla popolazione veronese alle ore 15 e 45 due forti boati che hanno fatto tremare i vetri delle abitazioni. Per il momento non se ne cosnosce la causa e i Vigili del fuoco di Verona per ora non hanno alcuna segnalazione in merito ad esplosioni o eventi catastrofici. Dalle prime ipotesi i due boati potrebbero essere stati causati da altrettanti aerei supersonici che hanno superato la barriera del suono, anche perché pare che siano stati chiaramente avvertiti in buona parte d'Italia.
"Il direttivo dell'Anciveneto all'unanimità ha chiesto al Parlamento e all'Anci nazionale di fare in modo che il Veneto diventi una regione a statuto speciale. E' quello che noi del NCD Veneto Autonomo chiediamo da mesi". Il presidente della Commissione affari istituzionali del Consiglio regionale del Veneto (NCD), primo firmatario di quella proposta di legge che è diventata norma regionale per l'istituzione del referend Costantino Toniolo um per l'autonomia della Regione, plaude la scelta intrapresa dai sindaci e dagli amministratori locali di Anci. “I rappresentanti dei sindaci – sottolinea Toniolo – che hanno il polso della situazione dei territori sono convinti che l'autonomia, con un forte decentramento amministrativo e fiscale, sia la strada giusta per uscire dalla crisi economica e superare le difficoltà istituzionali create dalla riforma delle ... continua a leggere >>
Con una delle opere più amate dal grande pubblico, “La Traviata” di Giuseppe Verdi, prosegue al Teatro Filarmonico la stagione d’opera e balletto. L’allestimento è quello “cult” (è andato in trasferta in tutti i maggiori teatri nazionali, giungendo ora finalmente a Verona) detto “degli specchi”, di proprietà della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, versione per teatro al chiuso di quella ideata dal regista tedesco Henning Brockhaus (che ne cura anche le luci) con l’architetto e scenografo ceco Josef Svoboda per lo spazio all’aperto dello ... continua a leggere >>
«I tagli alla sanità veneta preoccupano anche le farmacie e a seguito della dichiarazioni odierne del Governatore Luca Zaia e dell’assessore alla sanità Luca Coletto esprimo pieno appoggio ai vertici della sanità regionale – dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia . Si ipotizzano tagli nella spesa farmaceutica territoriale ricadenti a pioggia anche su regioni virtuose come il Veneto che da tempo, in collaborazione con i medici di medicina generale e i farmacisti territoriali, hanno attuato una serie di interventi volti alla razionalizzazione proprio della spesa con l'intento di salvaguardare la salute dei pazienti e contenere i costi. Molte sono state le collaborazioni basti pensare all'introduzione della “distribuzione per conto” dei farmaci per patologie importanti al fine di contenere la spesa e garantire un ottimo servizio al cittadino. Le farmacie però, proprio seguendo questa ... continua a leggere >>
E’ salito a 13 il numero delle persone decedute in Veneto per le complicazioni derivate dall’influenza. Lo segnala il Report settimanale elaborato dal Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica della Regione, riguardante il periodo dal 12 al 18 gennaio, che ha fatto segnare un’incidenza ancora alta, pari a 97,5 malati ogni 10 mila abitanti. Un tasso che fa stimare in circa 48 mila i veneti colpiti dal virus sinora.
Tra le 13 vittime è stato segnalato anche il decesso di una bambina di 2 anni, di Padova, che era ricoverata presso l’Azienda Ospedaliera con gravi complicazioni. La piccola era affetta dal ceppo H3N2, e non dal più “temuto” H1N1, impropriamente definito “Suina”. Non è ... continua a leggere >>
C’è tempo fino a lunedì 16 febbraio per presentare la domanda di partecipazione al concorso di poesia “D’entusiasmo ho l’anima”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili con la collaborazione della Libreria Jolly del Libro di Verona. La partecipazione al concorso è gratuita ed è riservata ai ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni residenti nel Comune di Verona. I lavori saranno valutati da una apposita commissione tecnica e da una giuria, costituita dai vincitori delle precedenti edizioni del concorso. Le poesie più interessanti saranno premiate nel corso di una lettura pubblica ... continua a leggere >>
Riprendono gli appuntamenti rivolti ai giovani interessati alle opportunità di lavoro nel settore dell’animazione turistica in vista delle selezioni per la prossima stagione estiva. Mercoledì 28 gennaio, dalle ore 14 alle 17, nella sede del servizio Informagiovani & Orientamento al Lavoro del Comune, i referenti di Jolly Animation Group presenterà l’agenzia e le figure professionali ricercate per la prossima estate. Dopo il seminario di presentazione, gli interessati potranno svolgere colloqui individuali per proporre la propria candidatura. L‘iniziativa è rivolta a giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni ed è gratuita, con iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 13 di martedì 27 gennaio. Il modulo di ... continua a leggere >>
“I nuovi macchinari di ultima generazione sono il futuro della sanità veneta e una strategia che ci ha portato a stanziare 70 milioni l’anno per il loro acquisto ... continua a leggere >>
Una ragazzina undicenne è stata investita questa mattina in via Centro, per fortuna con lievi conseguenze, mentre poco prima delle 8 attraversava da sola sulle strisce pedonali. Per la giovane, residente in Borgo Roma, solo contusioni, giudicate guaribili dai medici del pronto soccorso in 5 giorni. All'automobilista, alla guida della Skoda che l’ha investita, è stata ritirata la patente ed è stata contestata la violazione che prevede, oltre a 165 euro di multa, anche la decurtazione di otto punti dalla patente. Intanto proseguono i controlli della Polizia ... continua a leggere >>
Con l’esposizione in piazza Bra del carro ferroviario utilizzato per le deportazioni nei campi di sterminio, prendono avvio venerdì 23 gennaio le iniziative dedicate alla Giornata della Memoria, promosse dalla Prefettura e dal Comune di Verona. Questo il programma delle celebrazioni dal 23 gennaio al 21 febbraio. Dal 23 gennaio all’1 febbraio, piazza Bra Esposizione in Piazza Bra del “carro della Memoria” carro ferroviario utilizzato dal 1943 al 1945 per le deportazioni nei campi di sterminio. Dal 23 al 30 gennaio, Centro Culturale Polivalente di Santa Maria in Chiavica (via Santa Maria in Chiavica 7, vicino Arche scaligere) Mostra documentaria “Oltre quel muro. La Resistenza nel campo di Bolzano 1944-45” a cura di Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, promossa dalla Fondazione Memoria della Deportazione con l'Alto Patronato del ... continua a leggere >>
^ Torna su ^
|