Elenco articoli pubblicati (in ordine cronologico)
“Magnifique” come l’ospite d’onore -- davvero stellare nel genere -- che blasona quest’anno il tradizionale “Gala d’oro” di Fiera Cavalli (manifestazione dedicata al nobile quadrupede presente in Verona fin dal 1898) da decenni consolidato appuntamento autunnale di VeronaFiere, presidente Maurizio Danese, direttore Giovani Mantovani. Parliamo dello straordinario cavallerizzo acrobata Lorenzo, tenuto come chicca finale dello show. Ma l’appuntamento 2017, con numeri eleganti e di ispirazione talora addirittura intimista più che di forza ... continua a leggere >>
In occasione delle celebrazioni di Tutti i Santi e dei Defunti, mercoledì 1° novembre, alle ore 15.30, al Cimitero monumentale si terrà la Liturgia per i Defunti con il Vescovo monsignor Giuseppe Zenti.
Tutti i cimiteri cittadini, sia quello Monumentale che quelli periferici, sono aperti dalle ore 8 alle 17.30 con orario continuato.
Giovedì 2 novembre, al Sacrario Militare del Cimitero Monumentale, avrà luogo la ... continua a leggere >>
In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da bollettino emesso in data odierna alle ore 14:00, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto dichiara per forte vento la fase operativa di attenzione (da riconfigurare, a livello locale, in fase operativa, di preallarme o allarme a seconda dell’intensità del vento) dalle ore 14:00 di oggi alle ore 8:00 del 30 ottobre nei seguenti bacini: Vene-A, Alto Piave (provincia di Belluno); Vene-H, Piave Pedemontano (province di Treviso e Belluno); Vene-B, Alto Brenta – Bacchiglione – Alpone (province di Vi, Bl, Tv, Vr); Vene C, Adige Garda e Monti Lessini (provincia di Verona).
Fine settimana dedicato al firmamento con la Seconda Festa dell’Astronomia, in programma sabato 28 e domenica 29 ottobre, in Gran Guardia. La manifestazione, aperta ad ingresso gratuito sabato, dalle 14.30 alle 18, e domenica, dalle 9 alle 20, propone mostre fotografiche, conferenze esperimenti, osservazioni con telescopio e laboratori dedicati a tutte le età. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con il Circolo Astrofili Veronesi e l’ Osservatorio Astronomico Monte Baldo “A. Gelodi”, è stata presentata questa mattina dall’assessore delegato Filippo Rando. Erano presenti il presidente del Circolo Astrofili Veronesi Natalino Fiorio, il segretario del Circolo Raffaele Belligoli e l’astronomo Vittorio Riezzo. “Un evento suggestivo – spiega Rando –, che si propone come punto di osservazione astronomica nel cuore della città. L’iniziativa, finalizzata a coinvolgere tutta la cittadinanza, costituisce ... continua a leggere >>
La Fondazione Fevoss Santa Toscana, presente per la prima volta quest’anno a Fieracavalli (padiglione 6 - stand E7), vuole dare rilievo alla straordinaria relazione tra uomo e cavallo ed alle ricerche nel settore dell’ippoterapia. L’iniziativa cui cui la neonata realtà ... continua a leggere >>
Il Presidente della Regione Luca Zaia, con un proprio decreto, ha costituito formalmente la Consulta del Veneto per l’Autonomia.
All’Organismo, individuato con una delibera approvata all’indomani dell’esito del referendum sull’autonomia del Veneto, partecipano 34 soggetti in rappresentanza delle Autonomie Locali (Anci-Upi-Uncem), ... continua a leggere >>
La Polizia municipale è alla ricerca di persone che possano riferire sull'incidente stradale avvenuto lo scorso 30 agosto in via Venti Settembre all'angolo con piazza Sedici Ottobre, dove una ciclista è stata investita da un furgone di colore bianco.
Gli agenti che stanno ricostruendo il sinistro hanno necessità di chiarire alcuni aspetti della vicenda, che potrebbero essere riferiti dai testimoni che hanno ... continua a leggere >>
Da sabato 21 ottobre l’Arena si illuminerà di rosa per promuovere la sensibilizzazione e la prevenzione del tumore al seno.
Nel 2016 a Verona, sono state effettuate 13.900 mammografie, 8.000 ecografie mammarie e 1.000 risonanze magnetiche al seno.
L’evento, promosso da Comune di Verona, Andos- Associazione nazionale donne operate al seno e Agsm, che avrà il compito di accendere le luci rosa sull’anfiteatro, è stato presentato oggi dall’assessore alle Pari opportunità Francesca Briani.
Presenti la presidente di Andos Verona Annamaria Nalini, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Francesco Cobello, la presidente della Commissione scientifica Andos Francesca Pellini, Silvia Brunelli dell’ULSS 9, la vicepresidente di Federfarma Verona Arianna Capri, il ... continua a leggere >>
Il Gruppo Missionario Don Bosco organizza venerdì 20 e sabato 21 ottobre in occasione della Giornata Mondiale Missionaria un mercatino etnico presso l'Istituto Salesiano Don Bosco in via Provolo Verona. Il mercatino sarà aperto dalle 09,00 alle 18,30 con orario continuato e proporrà oggetti realizzati dalle mani esperte delle volontarie e altri di provenienza missionaria. Il ricavato sarà devoluto in maniera diretta alla Missione Salesiana Areia Branca di don Toni Cibin in Brasile.
Nella giornata di sabato tra il pomeriggio e la sera, per eventi quali Hostaria e il concerto di Umberto Tozzi sono stati stati decine gli interventi della Polizia Municipale che ha sanzionato oltre 100 veicoli in divieto di sosta tra il centro, Santo Stefano, Borgo Trento e San Zeno, con 7 veicoli rimossi. Tutti i parcheggi ... continua a leggere >>
Tragedia sfiorata questa notte in via Caroto sotto le Torricelle, poco dopo le 4.00 quando una Fiat Punto è uscita di strada, capottandosi e finendo la corsa nella scarpata dieci metri sotto la carreggiata stradale. Sul posto sono accorse tre ambulanze e l'automedica. 4 giovani sono stati trasportati all'ospedale di Borgo Trento e due al Policlinico di Borgo Roma. Un settimo ha rifiutato le cure e si è allontanato. Al conducente un veronese diciottenne neopatentato sono stati effettuati i prelievi per verificare le condizioni psicofisiche. L'auto risulta completamente schiacciata ed è stata recuperata dalla proprietaria, madre del conducente. I rilievi della Polizia Municipale sono proseguiti per alcune ore,... continua a leggere >>
È in corso a Verona, al Museo di Castelvecchio fino al 7 gennaio 2018, una mostra dal titolo intrigante (e un po’ inquietante) “Iconoclash”. Curata da un insolito trio (peraltro già in passato coinvolto in analoghe esperienze con la firma collettiva di Eddy Merckx) composto dal critico Antonio Grulli e dai collezionisti Diego Bergamaschi e Marco Martini, è dedicata, in una società come la nostra sovraffollata e dominata dalle immagini, al tema della distruzione dell’immagine. I protagonisti sono autori che dell’iconoclastia hanno fatto la loro ... continua a leggere >>
Sono oltre 133 mila le persone in Veneto che ricevono regolarmente e in forma gratuita la spesa e altri aiuti grazie al recupero delle eccedenze alimentari della grande e media distribuzione e alla rete degli empori della solidarietà. La Regione Veneto, su proposta dell’assessore al sociale, ha rifinanziato con 490 mila euro la rete delle associazioni e dei volontari che gestisce i 16 ‘outlet’ della solidarietà sparsi nel territorio regionale. “E’ una realtà virtuosa del nostro ... continua a leggere >>
Su quattro bus turistici controllati ieri in zona stazione, ben tre sono stati sanzionati dalla Polizia municipale, che ha effettuato una serie di verifiche sul trasporto passeggeri di linea in ambito interregionale, nazionale ed internazionale. Si tratta di due pullman di nazionalità italiana, uno ucraino ed uno tedesco.
Sette le violazioni complessivamente accertate per il mancato rispetto di diversi articoli del codice della strada e della normativa speciale sul trasporto.
Solo uno dei quattro bus è risultato completamente regolare, mentre a carico degli altri tre veicoli controllati sono ... continua a leggere >>
Ideale filo conduttore del Settembre dell’Accademia 2017, 26ma edizione del festival sinfonico organizzato dagli Accademici Filarmonici veronesi nel mese di settembre nella omonima sede teatrale accademica, è stata la voce del pianoforte, presente pressoché in tutti i concerti tenuti dalle varie orchestre. Un autentico omaggio allo strumento, formalmente culminato in una serata a esso completamente dedicata, protagonista alla tastiera Alessandro Taverna in un eclettico programma che ha spaziato dall’Ottocento ai giorni nostri. Elegante ed espressivo, ... continua a leggere >>
^ Torna su ^
|