Elenco articoli pubblicati in questa sezione (in ordine cronologico)
Con “Cenerentola” di Prokofiev, coreorafia di Maria Grazia Garofoli (che già l’aveva proposta nel 2006, ma ora significativamente rivista), si è aperta al Filarmonico la nuova stagione di opera e balletto di Fondazione Arena. ... continua a leggere >>
Festoso inizio, con un concerto del “Mulheres Social Club”, per la sesta edizione di “Attotezo” al Teatro Filippini, rassegna pensata da Fondazione AIDA in particolare per gli studenti universitari, e proprio per loro anticipata dalla sera del sabato a quella del giovedì, al fine di consentirne la fruizione anche a coloro che nel fine settimana ritornano a casa, in famiglia.... continua a leggere >>
Imminente è l’inizio della Stagione Sinfonica al Teatro Filarmonico (venerdì 15 ottobre 2010, alle ore 21.00 con il Gala ‘Gustav Mahler’, in replica sabato 16 ottobre alle ore 20.30 e domenica 17 ottobre alle ore 17.00) e a breve seguirà l’inaugurazione della stagione di opera e balletto, in una data destinata a diventare canonica, lunedì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, festività particolarmente sentita dalla cittadinanza veronese, con l’intento di rendere città e teatro partecipi di una medesima tradizione. La stagione sinfonica 2010/2011 prevede ... continua a leggere >>
La seconda edizione del Salieri Opera Festival, con una commissione a RBR Dance Company di una coreografia su musiche di Salieri, e con Ugo Pagliai nei panni di Salieri, in uno spettacolo di teatro e musica con testi e musiche di Salieri; la celebre commedia musicale Aggiungi un posto a tavola, con la produzione del Sistina, terzo maggiore ... continua a leggere >>
Prenderà il via domenica prossima 10 ottobre la nuova stagione del teatro Filippini che prevede la 28ª edizione del “Teatro scuola”, la rassegna domenicale “Famiglie a Teatro” e “Attoterzo”, dedicato alla prosa contemporanea. Il cartellone, realizzato ... continua a leggere >>
Prende il via martedì 12 ottobre la XII Stagione Concertistica de I Virtuosi Italiani, ensemble di casa a Verona presieduto da Alberto Ambrosini e artisticamente condotto da Alberto Martini. Dopo una stagione di successi entusiasmanti che ha visto l’orchestra protagonista di appuntamenti di prestigio internazionale come il “Concerto per la Vita e la Pace” a Betlemme e Gerusalemme trasmesso in mondovisione dalla RAI a Natale, il debutto alla Royal Albert Hall di Londra, una tournée in Estonia, numerosi concerti ... continua a leggere >>
E’ terminata la selezione del materiale pervenuto per il concorso “Verona Talent Show” promosso dall’assessorato al Decentramento del Comune di Verona in collaborazione con “Il Circolo della Danza” e “Giulia Adami Fotostudio Eventi”. I nomi degli artisti selezionati per partecipare alle esibizioni dal vivo che si terranno il 4 e 5 ottobre sono pubblicati sul sito www.comune.verona.it . Venerdì 15 ottobre, al Teatro Camploy, si terrà la serata finale, ... continua a leggere >>
Ripartono I martedì del festival al Cinema Kappadue, con la seconda parte della decima edizione. Ad inaugurare la rassegna, martedì 5 ottobre 2010 alle ore 21.00 (ingresso a inviti), è Le deuxième souffle (“Il secondo soffio”, 2007, inedito in Italia), penultima opera del regista francese Alain Corneau (1943-2010), morto lo scorso 30 agosto dopo una lunga malattia. Il film, tratto dal romanzo omonimo del 1958 di José Giovanni, è la seconda... continua a leggere >>
Teatro per i bambini, i ragazzi e gli adulti. Anche quest’anno Fondazione Aida propone un ricco calendario di corsi e laboratori di teatro; una sorta di scuola dai diversi insegnamenti che si rivolge a chi si avvicina per la prima volta al “mondo del teatro”, a chi intende proseguire un percorso già iniziato, a chi vuole arrivare ad una formazione completa ed entrare nel circuito professionale. Fino al 15 ottobre tutti gli interessati potranno iscriversi ai corsi e laboratori annuali di teatro che inizieranno a novembre presso il Laboratorio Filippini (per gli adulti) e il Laboratorio Passalacqua (per i bambini e ragazzi) tenuti da attori e registi di Fondazione Aida, ente accredito dal Ministero per le attività culturali e dalla Regione per la formazione degli insegnanti.... continua a leggere >>
Si terrà dal 23 al 26 settembre la terza edizione della manifestazione dedicata ai gruppi musicali emergenti veronesi “Band in the box”. L’iniziativa, presentata questa mattina dall’assessore alle Politiche giovanili Alberto Benetti, è promossa dal Comune in collaborazione con le associazioni “Verona & Sound” e “La Città della Musica”. ... continua a leggere >>
E’ stata presentata questa mattina a palazzo Barbieri l’opera musicale “La Divina Commedia”, che debutterà con un nuovo allestimento sabato 2 ottobre alle 20.45 in Arena con il Patrocinio del Comune di Verona. ... continua a leggere >>
Dopo aver presentato, tre anni fa, “Le creature di Prometeo” sull’unica partitura che Ludwig van Beethoven scrisse per balletto, Thierry Malandain e il Ballet/Biarritz ritornano al Teatro Romano con un’altra coreografia ispirata a una pagina poco frequentata del ... continua a leggere >>
La sezione prosa dell’Estate Teatrale Veronese al Teatro Romano si è conclusa con uno dei lavori più noti di Carlo Goldoni, “Il bugiardo”, conferendo così al cartellone in riva all’Adige, dopo le ... continua a leggere >>
Giunto alla trentesima edizione, “Oriente e Occidente”, il festival che Rovereto dedica, con la direzione artistica di Paolo Manfrini e Lanfranco Cis, al mondo dell’espressione teatrale e coreutica provocante e innovativa, multimedial nel linguaggio e fusion nello stile, ... continua a leggere >>
Dopo l’apertura all’insegna di Puccini, con “Butterfly” di Ersiliadanza, la sezione tersicorea dell’Estate Teatrale Veronese in Corte Mercato Vecchio si è conclusa con “La bisbetica domata”, versione teatro danza della Compagnia Arte3, regia e coreografia di Marcella Galbusera, ... continua a leggere >>
^ Torna su ^
|