Elenco articoli pubblicati in questa sezione (in ordine cronologico)
Mercoledì 28 novembre (ore 18.00), Michel Altieri e Silvia Specchio, i brillanti protagonisti del muiscal “Profondo rosso” in scena al Teatro Nuovo dal 27 al 29 novembre (ore 21.00) sono a disposizione del pubblico nell’incontro ad ingresso libero in programma nel foyer del teatro (ingresso dal Cortile della Casa di Giulietta).... continua a leggere >>
Dopo “Mi chiamano Garrincha”, tratto da “Lettera a mio figlio sul calcio” di Darwin Pastorin, Fondazione AIDA propone un’altra produzione ispirata a un’opera dell’autore brasiliano, nativo di San Paolo ma da tempo residente in Italia (è ormai veronese di adozione) dove ha ricoperto e ricopre importanti ruoli in ... continua a leggere >>
Sabato 17 novembre alle ore 21.15, come è ormai consuetudine, il Teatro Filarmonico ospita il concerto annuale dei migliori allievi del Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona organizzato dalla Fondazione Arena in collaborazione con il Conservatorio stesso.... continua a leggere >>
Si terrà al Teatro Camploy, nelle serate di martedì 13, giovedì 15 e martedì 27 novembre, “Jazz e altro”, la seconda rassegna di jazz dal vivo organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.... continua a leggere >>
TRE PEZZI FACILI di Martin Crimp per la
regia Fabrizio Arcuri: sabato 10 novembre - ore 21.00 - Teatro Filippini di Verona dove torna l‘Accaemia degli Artefatti con una variante inedita.
Al primo de Tre pezzi facili (Fewer emergencies -meno emergenze) il gruppo ha aggiunto Un cielo tutto nuovo: una visione critica lucida delle paure nascoste, dei sentimenti crudeli, dei desideri malvagi, del declino morale e sociale in cui stiamo vivendo. ... continua a leggere >>
Debutta il 17 novembre (ore 21) con replica il 18 novembre (ore 16:30) all’interno di Famiglie a Teatro la nuova produzione per bambini e ragazzi di Fondazione AIDA-Teatro Stabile di Innovazione “Avenida del Sol” liberamente ispirato all’omonimo volume di Darwin Pastorin.
L’autore, giornalista brasiliano di nascita ma veronese d’adozione, cura la drammaturgia del nuovo spettacolo rinsaldando il suo sodalizio con Aida, iniziato nel 2004 con ‘Mi chiamano Garrincha’, tratto dal libro “Lettera a mio figlio sul calcio”.... continua a leggere >>
Irene Grandi parte per un nuovo tour, in una versione inedita: la cantante toscana dalla voce affascinante e profonda lascia la veste rock che più la caratterizza per proporre una versione intima e “unplugged” dei suoi più grandi successi, in un tour che partirà il 19 novembre e che la porterà nei teatri delle principali città italiane nei prossimi mesi.
Fra le prime tappe di questo suo nuovo viaggio “acustico” Irene Grandi ha inserito anche Verona dove suonerà al Teatro Filarmonico il prossimo 27 novembre, alle ore 21. ... continua a leggere >>
Arriva al Teatro Filippini sabato 27 ottobre alle ore 21, l’ultima sperimentazione di Fanny & Alexander. La rinomata compagnia ancora una volta costruisce lo spettacolo dialogando con il materiale video.
Su un grande schermo è proiettato il Il Mago di Oz, ai suoi piedi un attore tenta un improbabile quanto fantasioso doppiaggio.
Il piccolo dittatore-direttore d'orchestra, ossessionato dal film, doppia e interpreta tutti i ruoli e l’intera parte audio: voci, musiche, suoni e rumori.... continua a leggere >>
Alla ripresa dell’attività dopo le vacanze che hanno seguito l’85° Festival areniano, un importante impegno artistico attende l’Orchestra dell’Arena di Verona domenica 7 ottobre p.v. quando per il quarto anno consecutivo sarà ospite della Biennale Musica di Venezia nell’ambito del prestigioso Festival Internazionale di Musica contemporanea.... continua a leggere >>
Eventi presenta un altro grande appuntamento con i big della canzone italiana: giovedì 29 novembre, alle ore 21, concerto di Max Pezzali al Palasport di Verona, che presenterà il suo nuovo show, “Time Out Tour 2007” dal titolo del suo ultimo CD uscito la scorsa primavera e già campione d’incassi.... continua a leggere >>
Si conclude venerdì 5 ottobre (inizio alle ore 21 in Arena) il tour di Fiorello "Volevo fare il ballerino…e non solo !".
Tre anni in tour per l’Italia, oltre 90 date, tutto esaurito in ogni tappa, più di un milione di spettatori, Fiorello torna a Verona e sceglie l’Arena per la serata evento che celebra la conclusione della trionfale tournée di Volevo fare il ballerino …e non solo!, lo show teatrale più divertente e acclamato degli ultimi anni.
Lo spettacolo ha debuttato nell’estate 2005 ... continua a leggere >>
Porte aperte all’Arena in occasione della rappresentazione di “Pia Come la Canto Io – Gianna Nannini in Concerto”, l’anteprima concerto dell’opera rock composta dalla cantante senese assieme alla librettista Pia Pera che andrà in scena all’Arena di Verona il prossimo giovedì 27 settembre alle ore 21.00.
David Zard ed Eventi, in collaborazione con il Comune di Verona – Assessorato alla Cultura e Assessorato allo Sport e al Tempo Libero, hanno deciso di aprire le porte dell’Arena in occasione di questo spettacolo per permettere al pubblico, ma soprattutto ai giovani,... continua a leggere >>
Solo forti rallentamenti sulle circonvallazioni nel tardo pomeriggio, ma nessun ingorgo o blocco del traffico nonostante i 44.000 spettatori paganti affluiti allo Stadio Bentegodi per il concerto di Vasco Rossi: un evento che ha visto 120 agenti della Polizia Municipale impegnati nei servizi di controllo della viabilità e di prevenzione del commercio abusivo. “Le misure per l’organizzazione dei parcheggi e della viabilità per ... continua a leggere >>
Tutto pronto per la festa con il cantautore rock più amato dal pubblico italiano – Eventi ringrazia tutte le forze scese in campo per gestire al meglio l’afflusso del pubblico.... continua a leggere >>
Dopo 45 anni, torna a Verona per la seconda volta il Prix Italia, il più antico e prestigioso concorso internazionale che premia le migliori programmazioni televisive, radiofoniche e web, giunto quest’anno alla 59^ edizione. L’evento è stato presentato oggi nella sala Arazzi di palazzo Barbieri dal Sindaco di Verona Flavio Tosi, dal vicesindaco Alfredo Meocci, dall’assessore alla Cultura Mimma Perbellini e da Pier Luigi Malesani, direttore del Prix Italia. ... continua a leggere >>
^ Torna su ^
|