Contributi e agevolazioni per la siccità in Lessinia
Riconosciuto il carattere eccezionale della siccità verificatasi nel periodo giungo-luglio del 2006 con decreto del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 04/04/2007 (Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20/04/2007). Le imprese agricole danneggiate potranno accedere ai benefici (contributi e /o prestiti, agevolazioni) [//]previsti dal D.Lgs. n. 102/2004, secondo le modalità stabilite dal D.G.R. n.2730/2005 (B.U.R. n. 95 del 07/10/2005). Le domande devono essere presentate all’Ispettorato Regionale per l’Agricoltura di Verona (via Locatelli, 1), entro il termine perentorio del 4 giungo 2007. Si precisa che le colture considerate danneggiate sono: mais, soia, girasole, prati e pascoli. Per accedere ai suddetti benefici l’impresa deve avere subìto un danno alla produzione lorda vendibile aziendale non inferiore al 30% (20% nelle zone svantaggiate), considerando tutte le colture presenti in azienda nel 2006, anche quelle non danneggiate. La normativa di riferimento, il modello di domanda e le istruzioni per la compilazione sono reperibili all’indirizzo www.regione.veneto.it (Economia – Agricoltura Foreste – Agricoltura – Avversità atmosferiche – Interventi compensativi) e presso l’Ispettorato a cui rivolgere domanda. Per informazioni: Comunità Montana della Lessinia Piazza Borgo, 52 Bosco Chiesanuova Tel. 045 6799211