Venerdì 16 gennaio 2009, ore 16.00 presso la Sala Europa di Unioncamere del Veneto Via delle Industrie 19/c – Edificio Lybra – Venezia. L’incontro, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia, in collaborazione con Unioncamere del Veneto–Eurosportello, vuole offrire una panoramica sui vantaggi del federalismo a livello nazionale, regionale e comunale, illustrando la proposta di Legge Delega Calderoli e spiegando quali prospettive si aprirebbero per il Veneto e Venezia con l’attuazione del federalismo fiscale. [//]
FEDERALISMO: QUALI OPPORTUNITA’
PER L’ITALIA, IL VENETO E VENEZIA?
Venerdì 16 gennaio 2009, ore 16.00
presso la Sala Europa di Unioncamere del Veneto
Via delle Industrie 19/c – Edificio Lybra – Venezia
L’incontro, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia, in collaborazione con Unioncamere del Veneto–Eurosportello, vuole offrire una panoramica sui vantaggi del federalismo a livello nazionale, regionale e comunale, illustrando la proposta di Legge Delega Calderoli e spiegando quali prospettive si aprirebbero per il Veneto e Venezia con l’attuazione del federalismo fiscale.
Programma dell’incontro:
ore 16.00 Introduzione e saluti
Antonio Vegna, presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro Venezia
Massimo Albonetti, presidente Camera di Commercio di Venezia, vicepresidente Unioncamere Veneto
Corrado Callegari , amministratore unico Veneto Agricoltura
Danilo De Nardi, direttore Confcommercio Unione Venezia
Giorgio Minighin, direttore Unione Provinciale Artigiani Venezia
Alberto Mazzonetto, consigliere comunale Venezia Lega Nord
16.30 Tavolo tecnico:
Ruolo delle Regioni in una futura Italia federale
Franco Manzato – vicepresidente Regione Veneto, assessore Politiche per l’Agricoltura e il Turismo
I vantaggi del federalismo e l’esperienza europea
Gian Angelo Bellati – direttore di Unioncamere del Veneto
Quali prospettive per Venezia dall’attuazione del federalismo fiscale?
Maurizio Baratello – consigliere comunale PD, delegato del sindaco di Venezia per il federalismo
La proposta di Legge Delega Calderoli
Luca Antonini – ordinario di diritto costituzionale, Università di Padova
Modera:
Ario Gervasutti, giornalista de “Il Gazzettino”
Conclusioni
Carlo Alberto Tesserin, vicepresidente Consiglio Regionale del Veneto