A febbraio i ragazzi valeggiani erano stati ospiti in Austria e ora è toccato a quelli tirolesi venire in riva al Mincio. Lo scambio con la Tourismus Schule di Sankt Johann è iniziato nel 2012 e coinvolge circa 15 allievi dell’Istituto Alberghiero Carnacina e altrettanti della scuola di Sankt Johann. «E’ un momento importante di crescita e di confronto per gli allievi della nostra scuola – spiega la prof. Mariagrazia Campioni, che ha seguito il progetto – .Attraverso esperienze come questa puntiamo a favorire la motivazione all’apprendimento e lo sviluppo di competenze interculturali, a sviluppare la dimensione europea dell’Istruzione e della Formazione, un atteggiamento di apertura e curiosità nei confronti dell’estero, la consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza nell’apprendimento di una lingua straniera. Inoltre si vuole incoraggiare un atteggiamento responsabile, il senso di cittadinanza europea e di cittadinanza attiva e promuovere la consapevolezza dell’importanza della diversità linguistica e culturale».
Gli ospiti austriaci sono rimasti quattro giorni a Valeggio e hanno approfittato per una vista anche a Verona e sul Lago, con escursioni didattiche in aziende di Mantova, Modena e della Valpolicella. La giornata valeggiana degli ospiti austriaci ha visto la partecipazione alle lezioni nelle diverse classi della scuola, una visita guidata in un Pastificio, pranzo a scuola, un laboratorio di Pasticceria e una visita guidata del paese.
L’assessore Anna Paola Antonini sottolinea l’importanza di questo gemellaggio: «L’esperienza, iniziata nel 2012, ha favorito negli anni lo sviluppo di stretti legami di amicizia e collaborazione tra le due scuole, in quanto scelta di rispetto, solidarietà e comprensione reciproca».