Un fine settimana dedicato alla sensibilizzazione sul diabete. Villafranca ha aderito illuminando il Duomo di azzurro e con una conferenza in programma lunedì sera alle 20.30 nella sala polifunzionale del Circolo Auser al Centro Sociale di via Rinaldo. Nell’occasione sarà anche effettuata la prova gratuita della glicemia. «E’ un momento di riflessione, che deve indurre a stili di vita consoni – commenta l’assessore Nicola Terilli – . Non pensiamo che riguardi solo gli anziani. E’ un appuntamento che merita attenzione, organizzato con l’Auser e il poliambulatorio San Francesco. E’ un invito a volersi bene. Sottolineo lo slogan: Il diabete ha scelto me ma anch’io ho scelto me».
Il dottor Aldo Morea, esperto in materia, sottolinea l’importanza della prevenzione: «I diabetologi come me credono molto nell’informazione per sensibilizzare su alimentazione e attività fisica. Si fa poco moto e mangiamo un cumulo di immondizia. Sul diabete è tempo di agire perché i casi sono sempre in aumento. Il Comune deve informare. Uno su tre non sa di essere diabetico. E’ un’epidemia silenziosa. Il nostro compito è prevenire per intervenire subito. I dati dicono che a breve in ogni famiglia ci sarà un diabetico. Malaria, tubercolosi e diabete sono le epidemie mondiali. E le complicanze conseguenti sono onerosissime. Serve un’inversione di tendenza». Soddisfatta anche la presidente del circolo villafranchese. «Ci stiamo mettendo l’anima – commenta Marisa Butti – . Qui ho trovato un altro scopo di vita finito il lavoro. Insieme ho volontari meravigliosi, accompagnata nei primi passi da Ennio e Piero e Giancarlo del Pirlar. L’ass. Terilli è sempre vicino. Puntiamo ad integrare i giovani perché qui non è l’anticamera della casa di riposo».