Ll’Amministrazione Comunale ha promosso il “Progetto Murales” per i ragazzi dai 12 ai 17 anni e sabato 15 luglio, a partire dalle ore 10:30, si festeggerà la conclusione con un evento che si terrà presso piazza Giuseppe Garibaldi, nella piazza davanti alla Scuola Elementare di Valeggio. Ci sarà anche un momento conviviale che, oltre a favorire lo scambio, la conoscenza e il divertimento, vuole essere anche un’occasione di raccolta fondi per altri progetti a favore dei giovani di Valeggio sul Mincio.
Il “Progetto Murales”è stato fortemente voluto dall’Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e giovanili del Comune di Valeggio sul Mincio e realizzato in collaborazione con le Cooperative Sociali Tangram, I Piosi e la Cooperativa Sociale Azalea. L’Istituto comprensivo di Valeggio e le Scuole superiori del territorio hanno segnalato gli undici ragazzi che, sotto la guida del writer Michele Vicentini “Exem”, stanno riqualificando il muro di 70 metri a fianco della scuola primaria che aveva necessità di essere recuperato. Il lavoro in gruppo permette ad ognuno di esprimere la propria opinione e proporre suggerimenti sia sull’importanza del rispetto del territorio, sia sulla realizzazione del murales, favorendo la socializzazione e l’integrazione.
«Sono proprio curioso – dice Marco Dal Forno, assessore alle politiche giovanili – di vedere finiti tutti i murales, opera di questi ragazzi che avranno la fortuna di esporre le loro opere. Valeggio sul Mincio vuole far sentire i propri adolescenti e giovani dei protagonisti; per questo sviluppiamo iniziative in cui loro sono i primi attori e artefici. Un grazie particolare ad Antinisca, Michele e Riccardo».
Il programma di sabato: alle ore 10:30 intrattenimento musicale a cura di Astio & Kuji; ore 11 presentazione dei murales da parte dello writer Michele Vicentini “Exem” e dei giovani artisti partecipanti; ore 11:30 aperitivo offerto da alcuni pastifici locali e dal gruppo FIDAS e concerto live Hip-hop a cura di Astio & Kuji.
L’evento ha l’obiettivo di festeggiare i giovani artisti che hanno realizzato i murales, ascoltare i loro racconti e ammirare le loro opere.