Il consiglio comunale ha dato via libera all’acquisto dell’area di fronte all’ospedale che sarà destinata a parcheggio. Favorevoli maggioranza, i due all’opposizione di Forza Italia e i due di Area Casali, astenuto il Centrosinistra.
L’assessore Roberto Dall’Oca ha ricordato che l’area di fronte all’ospedale già con delibera del 2008 era stata indicata al commissario Canini come parcheggio per l’ospedale. «Come Amministrazione ci eravamo posti il problema dell’utilizzo pubblico dell’area. Dopo molti incontri con i proprietari abbiamo chiesto un parere di conformità dell’acquisto del demanio di Roma (oltre i 50 mila euro) come vuole la legge. La stima è stata di 258 mila euro e i proprietari hanno accettato. Risposta importante che ci eravamo presi come impegno politico verso la città prima dell’apertura dell’ospedale. Inoltre ci siamo sentiti coi dirigenti dell’Ulss 9 per capire le modalità di cessione dell’area della palazzina e quindi poter ragionare a 360° su tutta l’area di fronte all’ospedale».
Pieno sostegno dalla maggioranza.
Marco Dall’Oca (Villafranca sei tu): «Come civica ci eravamo astenuti sul bilancio per la non chiarezza di quell’area e ci siamo mossi perché diventasse caposaldo del parcheggio di fronte all’ospedale. Stiamo raggiungendo degli obiettivi. Se in Regione non portiamo mai nessuno dei nostri è una colpa. Ma ora c’è l’ospedale d’eccellenza in un bel posto, i parcheggi stanno venendo fuori. Amministrazione in ritardo? E’ in linea coi tempi dell’apertura… L’area è stata acquistata bene».
Franco Pennacchia (Gruppo misto): «Dopo 13 anni le cose arrivano a conclusione. Come maggioranza dobbiamo fare delle scelte e le facciamo. Non siamo imbecilli. Se potevamo avere i finanziamenti non lo facevamo? Fate i conti di quanti contributi abbiano portato a Villafranca. Questo parcheggio va a favore dei cittadini ed è funzionale a tutti».
Adriano Cordioli (Pdl): «Voto favorevole perché vedo che viene riconosciuto alla maggioranza il buon operato anche da chi non amministra. Sui parcheggi siamo stati sollecitati tante volte. Avevamo tanti piani per il parcheggio. Ci sono i 100 posti col Piruea, sistemazione dei parcheggi nelle vie, 65 posti a raso in questa nuova area che possono moltiplicarsi a seconda delle necessità. L’Amministrazione ha fatto il dovuto. Nelle ricostruzioni ci si dimentica sempre qualche passaggio. Ospedale all’avanguardia che bisogna aspettare ancora qualche mese perché parta».
Cesare Scattolini (Civica per Villafranca): «Favorevole perché è un’area propedeutica al futuro ospedale. Quando il piano sarà a regime convincerà anche i più scettici».
Voto favorevole anche dalle forze di Centrodestra in minoranza.
Luca Zamperini (Area Casali) si è espresso favorevolmente perché va nella direzione sempre auspicata di realizzare posti auto nelle vicinanze dell’ospedale e va ad attuare parzialmente il piano dei parcheggi delineato già nel 2009. «Su questo tema nel 2013 ci siamo spesi tanto. I parcheggi dovevano essere una priorità. Stasera finalmente si va nella direzione giusta. Qui non si parla del piano complessivo dei parcheggi ma solo dell’acquisizione dell’area e quindi siamo favorevoli. Ora almeno in due aree si comincia a vedere qualcosa. Ma i posti non saranno sufficienti e quindi bisognerà monitorarlo. In Regione sono sempre stati chiari sul tema parcheggi e viabilità che erano a carico del Comune. E’ auspicabile la compartecipazione dei comuni del comprensorio ma la vedo molto difficile. E’ un parcheggio che può essere utilizzato anche per mercato e manifestazioni andando ad alleviare le vie dei residenti che avranno aggravio di traffico e di macchine».
Francesco Arduini (Forza Italia): «Avevamo pungolato l’Amministrazione sul piano parcheggi che è una questione fondamentale per l’ospedale. L’acquisizione dell’area va a risolvere parzialmente la questione del piano parcheggi. L’ospedale aprirà in un posto meraviglioso. Il migliore perché mi rifiuto di pensare che dopo anni di studi in Regione ci siano persone che decidano di spendere in due momenti 60 milioni per fare diventare l’ospedale di eccellenza. Piuttosto la Regione è latitante per la Grezzanella, non per l’ospedale. Qui hanno fatto di tutto e di più. Viabilità e parcheggi si sa che erano onere del Comune».
Martina Pasetto (Forza Italia): «Accogliamo favorevolmente l’acquisto perché abbiamo sempre portato avanti questa battaglia e sempre mostrato le nostre perplessità quando c’erano dubbi. E’ una risposta importante. Un segnale che consente alla città di esser pronta all’apertura. Poi si potranno fare i dovuti aggiustamenti».

A seguire il dibattito sull’ospedale