Sembrava un’impresa impossibile. E invece il Villafranca c’è l’ha fatta. Ha vinto lo spareggio in casa del Legnago conquistando la permanenza in serie D. Un risultato anche meritato per quanto fatto vedere durante l’anno dove a fermare i bluamaranto sono stati soprattutto gli errori sotto porta e certe macroscopiche sviste arbitrali.
Il Villafranca parte subito fortissimo e motivato a differenza di un Legnago che appare impaurito.
Nel giro di 5 minuti il Villafranca si porta prima in vantaggio con Bertoli al 3’ e poi raddoppia con Ratti al 5’.
Al 16 minuto punizione a favore del Villafranca per fallo su Dentale: Avanzi tira e sfiora il sette.
Al 18 minuto azione pericolosa del Legnago partita dagli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Marin: palla in mischia, alla fine tiro di Di Dionisio neutralizzato dalla difesa e Martello può controllare
Al 22 minuto grande azione di Bertoli vicinissimo alla sua doppietta personale ma la difesa libera in extremis.
Un minuto dopo Vita va al tiro ravvicinato ma riflessi pronti di Martello che fa suo il pallone.
Al 30’ Amorosino mette una buona palla in area ma nessuno ne approfitta.
Al 36’ punizione battuta da De Gregorio e palla liberata dalla difesa: inizia il contropiede di Amorosino che tutto solo ha fretta di calciare e sbaglia il passaggio forse ingannato dal terreno intriso di pioggia.
Al 43’ atterramento di Bertoli al limite dell’area quando stava entrando pericoloso con palla al piede ma l’arbitro fa cenno di continuare.
Nel secondo tempo durante il primo quarto d’ora non succede nulla. Il Legnago appare un po’ più grintoso ma nella foga di recuperare sbaglia molti lanci.
Al 16 minuto sul filo del fuorigioco segna di testa Peinado accorciando le distanze e riaprendo la gara. Col pari si sarebbe salvato il Legnago.
Al 20 minuto Bertoli potrebbe chiuderla ma tutto solo sbaglia incredibilmente buttando la palla tra le braccia di Cuoco.
Un minuto dopo ancora Bertoli per Ratti anticipato di un soffio dalla difesa.
Al 23 minuto punizione battuta forte da Pellacani diretta allo specchio della porta, ma la difesa sventa Cuoco e libera.
Al 25 ancora pericoloso il Villafranca con Bertoli.
Al 29 Martello neutralizza una palla pericolosa arrivata dalla sua destra.
Il Legnago ci prova, ma oggi il Villafranca non ha sbagliato nulla e tutti insieme i bluamaranto hanno difeso il risultato fino alla fine. E al 45 un gran tiro di Porcelli dà l’ illusione del gol.
Dopo 7 eterni minuti di recupero il Villafranca meritatamente festeggia la salvezza insieme al suo pubblico accorso con bandiere, fumogeni e bandieroni.

Legnago – Villafranca – 1-2
MARCATORI: Bertoli (V) al 3’, Ratti (V) al 5’ pt; Peinado (L) al 16’ st
LEGNAGO: Cuoco, Dabo (dal 32’ st Taylor), De Gregorio, Marin (dal 1’ st Mantovani), Orchi (dal 34’ st Porcaro), Parrino, Bruni (dal 25’ st Darraji), Di Dionisio, Peinado, Kouame (dal 16’ st Ibe), Vita. All. Pagan
VILLAFRANCA: Martello, Foroni, Amoh, Bortignon, Pellacani, Avanzi, Ratti, , Tanaglia, Bertoli (dal 40’ st Guerrini), Dentale (dal 37’ st Guerrini), Amorosino (dall’8’ st Porcelli e dal 48’ st Andreis). All. Adami
ARBITRO: Monaco di Termoli
NOTE: angoli 5-0 per il Legnago; ammoniti Tanaglia, Ratti e Pellacani (V), Kouame (L); recupero 2’ + 7’