Valeggio avrà una nuova scuola primaria. Il Comune ha ottenuto un contributo di 3 milioni dallo Stato. La Giunta ha così formalizzato la prima fase del progetto di costruzione e l’avvio dell’iter per l’assegnazione della progettazione definitiva ed esecutiva che dovrebbe perfezionarsi entro i primi mesi del 2021.
L’opera complessivamente costerà oltre 8 milioni di euro. «Soprattutto in un momento come questo – afferma il sindaco Alessandro Gardoni – è necessario pensare alla scuola e agli spazi necessari per le attività didattiche. Per questo partiamo con un progetto importantissimo per la nostra comunità. Abbiamo deciso di prendere una strada diversa da quella intrapresa dalla precedente amministrazione, che prevedeva la costituzione di un fondo patrimoniale in cui sarebbero rientrati beni immobiliari di prestigio del territorio. Per la parte non coperta dal contributo, ricorreremo invece al classico finanziamento».
Sono quasi 4 i milioni di euro di contributi (e precisamente 3 milioni e 890mila euro) arrivati nelle casse del Comune di Valeggio sul Mincio nell’ultimo anno. L’amministrazione Gardoni è riuscita ad ottenere contributi per diversi interventi che riguardano, oltre alle scuole del territorio, la sistemazione del palazzetto dello sport, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la rotonda di Borghetto e i distretti del commercio.
«Siamo estremamente soddisfatti dei contributi che siamo riusciti ad ottenere a favore della nostra comunità Quando ci siamo insediati ho fortemente voluto che un consigliere comunale si occupasse di contributi e che venisse individuata un’azienda che seguisse e curasse per conto del Comune i bandi – – afferma il sindaco – . Anche grazie al contributo prezioso degli uffici comunali, solo nel primo anno, a fronte di un incarico di 10mila euro, siamo riusciti a recuperarne quasi 4 milioni per opere ed interventi specifici dei quali il territorio ha estremo bisogno».
Intanto questa mattina il sindaco Alessandro Gardoni e la dirigente scolastica Irene Frigo (nella foto) hanno ricevuto in donazione da parte dell’amministratore delegato della villafranchese Televista un termoscanner per la scuola secondaria di primo grado.