L’opera lirica è una delle grandi creazioni del genio italiano. Una delle difficoltà a renderla fruibile e comprensibile al grande pubblico è che viene percepita come un’espressione artistica del passato, lontana dalla mentalità e dal gusto dei nostri giorni. Per questo motivo da fenomeno culturale di grande impatto popolare, com’era nel ‘900 e nel secolo precedente, oggi la lirica è seguita da un numero ristretto di appassionanti. Ed è un peccato, perché l’espressione artistica è universale e non conosce limitazioni di spazio e di tempo. Sulla base di questa semplice constatazione e allo scopo di attualizzare l’opera lirica, rendendola più facilmente approvabile e comprensibile alle nuove generazioni Vanity Fair Italia e Fondazione Arena in collaborazione con Unicredit hanno ideato e messo in pratica Reframing Opera, intendendosi per ‘reframing’ un’operazione che vuole cambiare, attualizzandolo, il modo di percepire l’opera lirica.
Il metodo è quello di ri-ambientare nel nostro tempo le vicende narrate nei melodrammi. Così Aida, invece che vivere nell’Egitto dei Faroni, è una ragazza che studia a Londra e divide la stanza con la ricca Amneris, sua rivale in amore. E Carmen oggi sarebbe ancora una zingara? E Figaro potrebbe ancora fare il barbiere in quel di Siviglia? Rigoletto, magari, invece di fare il giullare alla corte dei Gonzaga a Mantova potrebbe essere un manager dell’intrattenimento? E così via per tante altre opere, rivisitate con leggerezza e ironia, facendo rivivere nella società di oggi gli immortali personaggi dell’opera come ragazzi della contemporaneità con i problemi quotidiani del carovita, del lavoro, delle eterne incomprensioni amorose, degli haters e dei social network.
Operazione per la quale sono state scelte, per realizzare una serie di brevi video, opere come Aida, Carmen, Il barbiere di Siviglia, Rigoletto, La Traviata, Nabucco, Tosca e Madama Butterfly, e quattro giovani star del cinema e di serie televisive: Edoardo Purgatori (attore per Ferzan Özpetek ne La dea fortuna, ne Le fate ignoranti), Jenny De Nucci (protagonista del film Amazon Prima di andare via e de Lo sposo indeciso), Serena De Ferrari e Alessandro Orrei (protagonisti della serie evento Mare Fuori).
E’ questa la grande idea del Reframing Opera, l’inedita produzione video pensata per celebrare la centesima stagione del Festival lirico in Arena.
L’attualizzazione dell’Opera con il ‘reframing’. L’idea geniale per i cento anni del Festival lirico
