(m.z.) I campionati sono terminati ma per molte squadre la stagione non è ancora finita. Infatti, nelle prossime settimane conosceranno il loro destino, ovvero una retrocessione o una possibile promozione grazie alle partite che si svolgeranno all’interno dei due turni di playoff e playout. Partendo dalla Promozione per finire alla Seconda Categoria il futuro di molte squadre di calcio veronese è ancora da decidere. Il primo turno e le gare d’andata prenderanno il via oggi, domenica 19 maggio, alle 16.30.

Per quanto riguarda il regolamento, nei playoff (sia nel primo che nel secondo turno) in caso di parità dopo i 90′ si procederà con due tempi supplementari da 15′. In caso di ulteriore parità sarà ritenuta vincitrice la squadra con la posizione in classifica migliore al termine del campionato. Stesso procedimento per i playout: in caso di parità di gol segnati e gol subiti dopo le due gare (andata e ritorno con supplementari di 15′ dopo i 90′) per decidere salvezza e retrocessione si guarderà il miglior piazzamento in classifica al termine del campionato.

Promozione: nei playoff la vincente tra Belfiorese e Audace sfiderà il Baldo Junior Team

Il primo turno di oggi, vede impegnate nei playoff la Belfiorese (terza classificata) contro l’Audace (quarta). Chi vincerà sfiderà nell’ultimo e decisivo turno il Baldo Junior Team, formazione che ha chiuso il campionato al secondo posto. L’oppeano è stato promosso mentre il Merlata è retrocesso in prima categoria. Nei playout invece sfida d’andata tra San Giovanni Lupatoto (14°) e il Cerea (12°) e Pastrengo (14°) e Albaredoronco (13°). Domenica prossima il ritorno a campi invertiti.

Prima Categoria: nel girone A big match Quaderni-Bussolengo nei playoff

Nel primo turno playoff del girone A revival della sfida dell’anno scorso tra Quaderni (4°) e Bussolengo (5°). La vincente affronterà nel secondo turno il Consolini Calcio. Nei playout doppia sfida di andata ritorno (oggi e domenica prossima) tra B.go S. Pancrazio (14°) e Lazise.(13°). Promozione per il Dossobuono mentre retrocessione in Seconda per Calcio Calmasino 2023 e Scaligera.

Nel girone B l’Isola Rizza Roverchiara è tornata in Promozione mentre l’Alte Ceccato (3°) sfiderà nel primo turno playoff il Calcio Tezze (4°), La vincente sfiderà nel secondo e decisivo turno il Nogara Calcio. In questo girone non si disputano i playout con la retrocessione diretta di Illasi, Bovolone e Brendola in Seconda Categoria.

Seconda Categoria: quattro gironi tra playoff e playout

Nei girone A Caselle e Gargagnago accedono direttamente al Secondo turno dei playoff e si sfideranno oggi. Nei playout invece il Gabetti Valeggio (15°) sfiderà il Parona (14°) nella doppia sfida di andata e ritorno. Promozione per l’Arbizzano mentre retrocessione diretta per il Team San Lorenzo.

Nel girone B spicca la sfida del primo turno playoff tra Acd Povegliano (3°) e Casteldazzano (4°). La vincente attenderà una tra Borgoprimomaggio (2°) e Boys Buttapedra (6°). L’Aurora Marchesino, quinta classificata, grazie alla vittoria della Coppa Veneto di Seconda Categoria non partecipa ai playoff e si posizione al primo posto nella graduatoria dei ripescaggi in Prima Categoria. Nei playout il San Marco sfiderà nella doppia sfida il Rosegaferro. Promozione diretta per l’Olimpia Verona e retrocessione per la Clivense.

Nel girone D al primo turno dei playoff si sfidano San Giovanni Ilarione (3°) e Union Scaligeri Academy (4°). La vincente sfiderà il Valtramigna Cazzano (2°). In questo girone non si svolgono i playout. Promozione per il Colognola ai Colli mentre retrocessione diretta per Monteforte e Valdalpone e Vestevanova.