(di Rocco Fattori Giuliano) Dopo due sconfitte consecutive, la Scaligera cerca il riscatto contro la Liberta Livorno 1947, una squadra di veterani con tanti punti nelle mani e sicura visione di gioco, neo-promossa. Zach Copeland, il migliore dei gialloblù, trascina la squadra alla vittoria dopo 40 minuti giocati punto a punto. Finisce 76-70 (23-19 nel primo quarto; 14-20 nel secondo; 23-16 nel terzo e 16-15 nell’ultima frazione).
Primo quarto: il primo possesso è della Tezenis, ma perde il pallone. I primi punti della partita arrivano da Liam Udom (nella foto qui sotto) con due tiri liberi. Jalen Cannon segue Zach Copeland e recupera due punti su rimbalzo offensivo. Ancora Jelen Cannon a rimbalzo offensivo corregge gli errori dei gialloblù e porta la formazione di casa sul 6 – 0. Si aggiunge al referto Ethan Esposito che trova la linea vincente in area e si guadagna il 2+1.
Livorno trova i primi punti al quarto minuto di gioco con Quinton Lee Hooker. La Libertas realizza due triple consecutive e riduce il gap a soli quattro punti. Esposito e Cannon giocano bene in post e tengono Verona davanti ai livornesi che prendono sempre piu confidenza in attacco. Gli ospiti schierano in campo il centro Dorin Buca, ragazzone rumeno classe 2002 per 216 centimetri, che con i suoi 216 cm domina il pitturato.
Cresce l’intensità difensiva della Scaligera, Leonardo Faggian ruba palla e guida un contropiede che porta due punti al tabellone scaligero. Sull’ultimo tiro del primo periodo Mattia Palumbo, rientrato dopo l’assenza per malattia, commette fallo e regala un punto alla linea della carità. Verona rimane dopo dieci minuti è avanti 23 – 19.
Secondo quarto: Livorno apre il periodo con Buca che subisce fallo sul tiro, ma non trova punti ai liberi. Gli ospiti sono i primi a realizzare dal campo e si portano ad un possesso di distanza. Palumbo si fa spazio in post basso e trova i suoi primi punti con un gancio di mano destra.
Tutto da rifare per Verona, Livorno apre un parziale 0 – 7 e ritrova la parità sul 27 – 27. Vittorio Bartoli riporta davanti i gialloblu per un solo possesso perché gli ospiti rispondo subito con due punti nell’altra metà campo. Filloy firma il sorpasso della Libertas che si porta sul 31 – 32. Penna si mette in proprio, ankle-braker su Hooker e tre punti per il controsorpasso.
Entrambe le squadre si scambiano canestri e nessuna sembra voler prendere il controllo della partita. Ad un minuto dalla pausa lunga sul 35 – 37, Alessandro Ramagli chiama time-out. Ancora una volta Penna si carica il peso della squadra sulle spalle, penetra e trova due punti per ristabilire la parità. Ultimo possesso degli ospiti, si smarca Adrian Banks che realizza sulla sirena. Livorno sorpassa la Scaligera 37 – 39.
Scaligera, la cronaca del secondo tempo
Terzo quarto: Verona riaggancia Livorno con Esposito che fa 2/2 ai liberi. Copeland rimette i gialloblu davanti con una tripla in ritmo dall’ala. La Scaligera non riesce a scappar via con Livorno che riesce a bucare difesa troppo facilmente. Esposito e Cannon sono le uniche soluzioni offensive della Tezenis. Schiacciata in transizione sbagliata dei gialloblù, la Libertas ne approfitta e trova tre punti dell’ever-green Ariel Filloy per il 48 – 51.
Nuovo controsorpasso di Verona che con Palumbo si riporta avanti di una lunghezza. Ribatte Copeland che apre un mini parziale 6 – 0 per la Scaligera.
Livorno prende rimbalzi con troppa facilità e trova svariate seconde occasioni in attacco. Nella seconda metà del terzo periodo la Tezenis è trainata in attacco da Palumbo e Copeland che trovano svariate soluzioni individuali dalla media e al ferro. Livorno sfrutta di nuovo al massimo gli ultimi secondi con altri due punti che arrivano sulla sirena. Dopo trenta minuti di gioco la Scaligera conduce 60 – 55.
Quarto quarto: Verona apre l’ultimo periodo con un’ottima difesa su Banks che perde il pallone e Copeland si guadagna il fallo in contropiede. Bartoli si sblocca dal campo con una tripla che segna il +8. Anche Livorno trova la soluzione dai 6,75 e accorcia le distanze. Continua la pressione difensiva dei gialloblù sul palleggiatore ospite che subisce un raddoppio sistematico su ogni pick and roll. Filloy trova altri tre punti la Libertas che ritorna ad un solo possesso di svantaggio, 67 – 64. Ancora una volta Filloy, l’italo-argentino realizza la sua quarta tripla della partita.
In attacco la Scaligera perde tre palloni preziosi e regala agli ospiti la possibilità di tornare in vantaggio. Fallo in attacco di Cannon, il suo quarto, con tre minuti da giocare. Verona lavora bene in difesa costringendo i livornesi a tiri difficili. Copeland pesca Lorenzo Penna, perso in transizione, che appoggia facilmente per il +3 gialloblù. Tiro importante di Copeland che manda Verona a +5. Momenti concitati nell’ultimo minuto con entrambe le squadre che si rubano palla svariate volte.
Penna subisce fallo, fa nuovamente 1/2 dalla lunetta e i gialloblu si portano a +6 con 20 secondi da giocare.
La Libertas non trova il canestro e la Scaligera recupera il rimbalzo che chiude la partita. La Tezenis interrompe la striscia negativa sul parquet di casa vincendo contro Livorno 76 – 70. Si torna in campo il 9 febbraio prossimo, a Rimini contro la capolista del campionato: all’andata, nel dicembre scorso, il risultato premiò Verona.