“Il tema delle infrastrutture non riguarda solo la realizzazione di opere come il nuovo collettore del lago di Garda ed il consolidamento di quelle esistenti, ma rappresenta piuttosto la condivisione di un modello: quello che immaginiamo per Verona, una delle realtà produttive attraverso le quali l’Italia si proietta in Europa, forte delle sue eccellenze, della sua storia e delle sue potenzialità.” Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto oggi al dibattito su “Infrastrutture e servizi in ottica europea” tenutosi a Bardolino (VR) a margine dell’inaugurazione del nuovo depuratore di Affi.

“La nostra visione di questo territorio – ha aggiunto il Sottosegretario – passa attraverso investimenti significativi sulle infrastrutture, nell’ottica di individuare la necessaria sintesi tra sviluppo industriale e qualità della vita offerta ai cittadini. Questo Governo, su impulso dei rappresentanti del territorio nel Parlamento nazionale e in quello europeo come i colleghi Boscanini e Tosi, si è impegnato a reperire le risorse necessarie per la realizzazione di un’opera prioritaria come il nuovo collettore, strategico per contrastare l’inquinamento ambientale ed efficientare il servizio idrico integrato.

Allo stesso tempo, il Mit sta portando avanti interventi importanti per rafforzare il trasporto ferroviario: mi riferisco, ad esempio, agli oltre 7 miliardi di euro già stanziati per interventi sulla linea Av/Ac Brescia-Verona-Vicenza-Padova, nevralgica non solo per l’hinterland veronese ma per tutto il nord-Italia. Penso, ancora, ai 2,5 miliardi di euro destinati dal PNRR alla provincia veronese, nonché agli oltre 360 milioni di euro per nuove opere e manutenzioni sui tratti stradali in gestione ad Anas nel veronese.

Nondimeno, la nostra attenzione resta alta anche su opere come il collegamento ferroviario Verona aeroporto – Lago di Garda: lo confermano l’incontro che ho voluto promuovere di recente al Mit e la successiva approvazione di un ordine del giorno alla manovra presentato da Forza Italia con cui il Governo si è impegnato a individuare le risorse necessarie alla progettazione e all’avvio di un’opera che darà respiro ai significativi flussi turistici che interessano l’area gardesana e che da essa si irradiano verso le zone limitrofe, portando ricchezza per le comunità locali e valore aggiunto per l’intero Paese. Continueremo a lavorare, grazie alla sinergia tra i rappresentanti locali e le istituzioni centrali, per lo sviluppo del territorio, mettendo in campo soluzioni concrete e realizzabili” ha concluso Ferrante.