SportdiPiù Magazine entra nella galassia del Gruppo L’Adige. È stato infatti perfezionato nei giorni scorsi il contratto di affitto della testata, con diritto di prelazione all’acquisto da esercitarsi entro il prossimo inverno, da parte di Fantasia Edutainment Srls, socio fondatore de L’Adige.
Alla guida del magazine sportivo – che da diciotto anni racconta le gesta dei grandi campioni, ma anche dei tantissimi dilettanti scaligeri e veneti – è stato confermato il direttore Alberto Cristani.
«Scopo dell’operazione – commenta Beppe Giuliano, amministratore di Fantasia Edutainment e direttore editoriale del Gruppo L’Adige – è quello di creare un polo informativo più grande e con un’offerta ancora più completa” “che affianchi all’informazione quotidiana, alla stampa free press nella nostra provincia (attraverso le testate Target Notizie ed In Cassetta) ed all’approfondimento nell’agroalimentare (col quotidiano on line geniusloci.news), un prodotto specifico legato allo sport.
Un magazine che presterà attenzione allo sport professionistico che traina tutto il movimento, ma soprattutto alle decine di società sportive che con grandissimo impegno e dedizione si fanno carico della crescita dei nostri ragazzi. Porteremo sotto i riflettori dirigenti, allenatori, giovani atleti che danno lustro in tantissime discipline al nostro territorio. Analizzeremo anche le ricadute economiche dello sport in previsione dei prossimi grandi appuntamenti, tra i quali le Olimpiadi Milano Cortina 2026 che coinvolgeranno da vicino Verona».
«Questa sinergia editoriale – sottolinea Alberto Cristani – testimonia come ci sia ancora spazio per creare collaborazioni che abbiano cime unico fine la comunicazione di qualità. SportdiPiù Magazine continuerà quindi a prestare attenzione al lavoro svolto nel favorire la pratica sportiva da parte delle istituzioni scolastiche, delle Amministrazioni locali e nel far emergere quegli sportivi/campioni veronesi e veneti che spesso vengono messi in secondo piano dai risultati dei professionisti o delle discipline con maggior seguito. Ringrazio Beppe Giuliano per questa opportunità che, sono convinto, porterà beneficio ad entrambi i gruppi di lavoro, aumentando la visibilità sempre, e lo sottolineo ancora, nell’ottica della comunicazione di qualità e non a quella legata ai like e ai click».