Sono ufficialmente iniziati i lavori di ampliamento della rete fognaria nel Comune di Sona, un intervento significativo che interesserà la frazione di Palazzolo. L’opera, realizzata da Acque Veronesi con un investimento di circa 500 mila euro, prevede la posa di 400 metri di nuove condotte nelle vie San Vittore e Bellaria di Sotto.
L’obiettivo principale dell’intervento è quello di garantire il servizio fognario a una ventina di abitazioni della zona, attualmente prive di collegamento alla rete pubblica. Per la realizzazione dell’infrastruttura saranno utilizzate tubature in ghisa del diametro di 250 millimetri e verrà costruito un impianto di sollevamento a gravità che convoglierà i reflui sulla condotta esistente di via Isonzo. Le acque reflue saranno poi indirizzate al depuratore di Sommacampagna.
![Acque Veronesi a Sona: al via l'estensione della rete fognaria a Palazzolo 1 Sona2](https://www.giornaleadige.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/Sona2-768x1024.jpg)
Uno degli aspetti tecnici più rilevanti del progetto riguarda l’attraversamento del canale Progno Valmore da parte della sottocondotta di via San Vittore. Inoltre, essendo la frazione di Palazzolo caratterizzata da un sistema fognario separato e da numerose vie periferiche non servite, l’intervento interesserà anche aree verdi e terreni coltivati, rispettando i vincoli paesaggistici e ambientali vigenti.
La consigliera di amministrazione di Acque Veronesi, Roberta Tedeschi, ha sottolineato l’importanza dell’opera: “Nuove infrastrutture che consentiranno a circa cinquanta abitanti della frazione di usufruire di un servizio essenziale per la tutela dell’ambiente e del territorio. Un intervento fondamentale per la sostenibilità e la collettività, che permetterà di raccogliere i reflui senza dispersione di sostanze inquinanti, avviandoli al trattamento di depurazione”.
Anche il sindaco di Sona, Gianfranco Dalla Valentina, ha evidenziato il valore dell’opera: “Questo intervento risponde a una precisa esigenza dei cittadini non ancora serviti dalla rete fognaria e rientra nella più ampia strategia di tutela ambientale del territorio. È importante ricordare che il Comune di Sona è quasi interamente coperto dalla rete fognaria pubblica, un risultato ottenuto grazie a un lavoro lungimirante del passato e alla continua collaborazione con Acque Veronesi”.
Con l’ampliamento attualmente in corso, la rete fognaria gestita da Acque Veronesi nel Comune di Sona supera i 70 chilometri, mentre la rete acquedottistica si estende per circa 150 chilometri.