(m.z.) Il Gruppo Giovani Povegliano presenta un un nuovo ciclo di incontri culturali che spaziano dalla storia, alle tradizioni locali alle sfide moderne. Saranno, infatti, sette gli “Incontri di Primavera” che si svolgeranno presso Sala Savoldo alle ore 20.30 (ingresso gratuito).
Si partirà questa sera, matedì 11 febbraio, con Italo Martinelli che presenterà “Verona altra (altera) Roma: alla scoperta di Verona romana come nessuno l’ha mai raccontata”. Martedì 25 febbraio invece si parlerà de “Il burattino: dalla tradizione alla contemporaneità”, a cura di Maurizio Gioco.
Nel mese di marzo si proseguirà con altri due incontri: l’11 e il 25. “Puzzle”: storie d’amore, di vita e di donne” (a cura di Fiorella Carcereri) e “Il Lago di Garda, le sue leggende e la saga delle streghe Quinti”, a cura di Simone Cremonini.
In aprile spazio ad altre due serate che spazieranno dalle auto alla storia di Verona: l’8 aprile spazio a “Le auto ibride: le ragioni del loro sviluppo e i loro vantaggi” a cura di Massimiliano Carpene mentre il 22 aprile si parlerà dell’Ex Ospedale psichiatrico di Borgo Roma (a cura di Patrizio Mantovani).
Si chiuderà il ciclo di incontri il 6 maggio con un tuffo nel passato: “Adriano IV: il papa inglese al tempo dei Barbarossa”, a cura di Angelo Paratico.