Un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale si è svolta a Parco San Giacomo questa mattina, dove è stato piantato un albero di Cercidifillo del Giappone, donato al Liceo Statale Galileo Galilei da AMIA Verona S.p.A. in occasione della “XXI Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita SostenibiliM’illumino di meno”. L’evento, promosso dal liceo con lo slogan “Mettiamo Radici per il Futuro”, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo scolastico.

L’assessore alle strade e giardini del Comune di Verona, Federico Benini, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa nel quadro del più ampio piano di riforestazione cittadina: “Considerando che sia il Comune che Amia hanno un programma molto folto per la messa a dimora di alberi quest’anno, circa 1000 nuove piante tra quelle che metterà giù Amia e quelle che metterà giù l’amministrazione comunale, questo è un segnale importante, soprattutto in un parco vicino a una scuola, forse il più grande parco di Verona. È fondamentale sensibilizzare i più giovani all’ambiente e alla cura del verde.”

San Giacomo 2
Screenshot

Roberto Bechis, presidente di AMIA, ha evidenziato la collaborazione duratura con il Liceo Galileo Galilei e con altre scuole del territorio: “Abbiamo un’ottima collaborazione da anni con il liceo e auspichiamo di rafforzarla sempre più. AMIA non è solo raccolta rifiuti e pulizia strade, ma si occupa anche di ambiente e verde. Con il Liceo Galilei organizziamo un’iniziativa comune il 5 giugno di ogni anno per la raccolta dei rifiuti nel quartiere. Oggi, con questa piantumazione, ribadiamo l’impegno di AMIA per la sostenibilità. Inoltre, quest’anno introdurremo un nuovo sistema di raccolta rifiuti anche in questa circoscrizione e contiamo sulle giovani generazioni per divulgare comportamenti corretti di differenziazione.”

Mariangela Icarelli, preside del Liceo Statale Galileo Galilei, ha espresso la soddisfazione per l’attenzione e l’impegno dimostrato dagli studenti nei confronti delle tematiche ambientali: “I ragazzi hanno un’attenzione continua e costante per l’ambiente. La collaborazione con AMIA è consolidata, in particolare con la giornata della raccolta della plastica il 5 giugno nei quartieri Borgo Roma e Golosine. La piantumazione di oggi è particolarmente significativa e simbolica: durante la giornata del risparmio energetico, gli studenti si impegnano in azioni concrete come lo spegnimento delle luci e altre iniziative di sensibilizzazione. Il risparmio energetico è un tema fondamentale per le nuove generazioni.”

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di educazione ambientale promosso dal liceo e dalle istituzioni locali, con l’obiettivo di costruire una cittadinanza più consapevole e responsabile verso il futuro del pianeta.

San Giacomo
Screenshot