(di Rocco Fattori Giuliano) La Scaligera inizia bene la sua “march madness” e archivia con sicurezza la sfida con Sebastiani Rieti in un crescendo di prestazione sul campo: finisce all’Agsm Aim Forum 69-47 (12-17 nel primo quarto; 16-8 nel secondo; 22-11 nel terzo e. infine, 23-11 nell’ultima frazione di gioco):
Primo quarto: Verona vince la palla a due ma è Rieti a trova i primi punti della partita. La Tezenis fatica a trovare ritmo in attacco nei primi minuti di partita. Arrivano i primi punti di Zach Copeland che trova un side step vincente. Leonardo Faggian riporta energia al Pala AGSM Aim con una bimane che sblocca il punteggio. Rieti risponde subito con tre punti dopo una chiusura lenta di Cannon. La Sebastiani si sblocca da tre punti realizzando un altro tiro mentre Verona trova quattro punti dal pitturato di Mattia Palumbo. Rieti conclude il primo periodo avanti 12 – 17.

Secondo quarto: La Tezenis gioca il primo possesso e trova un 2+1 di Copeland. Si iscrive alla partita anche Vittorio Bartoli che realizza la prima tripla di Verona. Parziale di cinque punti dei gialloblu che trovano il primo vantaggio della partita. Palla vagante forzata da Copeland che vola ad inchioda al ferro sopra la difesa reatina. Si sblocca anche Liam Udom che si crea un tiro dalla media sulla zona della lunetta.
Verona alza la difesa che porta alla palla rubata di Penna che appoggia due punti semplici in contropiede. La difesa gialloblù disturba i palleggiatori di Rieti che non riescono a concludere gli schemi d’attacco. Primo tempo con percentuali scarse di entrambe le squadre. Rieti trova due punti con l’ultimo possesso, le due squadre vanno negli spogliatoi sul 28 – 25 per la Scaligera.
Scaligera basket, la cronaca del secondo tempo
Terzo quarto: I primi punti del secondo tempo sono di Rieti che si porta ad una sola lunghezza di svantaggio. Arriva la seconda tripla della partita per la Tezenis con Penna che sfrutta la scarsa chiusura dei reatini. Dopo i primi minuti Verona si porta a tre possessi pieni di vantaggio con la tripla di Copeland dopo il tap-out di Cannon. Si alzano le percentuali dei gialloblu da dietro l’arco, nel solo terzo periodo Verona ha realizzato tre tiri da tre punti rispetto ai due del primo tempo.
Fa il suo debutto nella partita Theo Airienbuwa che nel primo possesso si prende un tiro da tre punti ma trova solo il ferro. La Scaligera tocca la doppia cifra di vantaggio con quattro punti consecutivi di Palumbo. Rieti alza drasticamente la difesa e forza due palle perse ai padroni di casa. La Tezenis allunga nel terzo periodo e si porta a +11, 47 – 36.
Quarto quarto: Theo Airienbuwa apre l’ultimo periodo con tre punti dalla punta che regalano il massima vantaggio a Verona. Altri due punti del classe 2006 di Isola della Scala che si porta a quota cinque punti personali. I giallobòu di coach Ramagli volano e con un parziale 11 – 0 continua a capitalizzare sulla difesa disorganizzata di Rieti. Cinque punti consecutivi di Udom e i gialloblu si portano sul +21. Negli ultimi cinque minuti Verona rallenta molto i ritmi cercando di sprecare tempo sul cronometro.
Ad un minuti dalla fine la squadra di casa gestisce i 22 punti di vantaggio. Dopo un inizio sottotono Verona ritrova il ritmo offensivo e tiene Rieti sotto la quota di 50 punti. Dopo quaranta minuti il punteggio dice 69 – 47 per i gialloblù.