Bardolino si prepara ad accogliere la stagione turistica con un’importante novità sul fronte della salute e della sicurezza. Grazie a un investimento di 43mila euro, il Comune ha istituito un servizio di guardia medica turistica, che sarà attivo sopra la farmacia di via Croce dal 17 aprile al 10 ottobre. Il presidio garantirà assistenza sanitaria ai turisti per tre ore al giorno, inclusi i festivi, evitando loro di doversi recare all’ospedale di Peschiera.
A gestire il servizio sarà la società Performed di Pescantina, che metterà a disposizione medici e infermieri. Le prestazioni saranno a pagamento, ma a tariffe agevolate per i turisti, mentre i residenti di Bardolino potranno usufruire gratuitamente del servizio infermieristico. Inoltre, Performed offrirà consulenze sanitarie gratuite al Comune e alle strutture ricettive locali.
«Questo nuovo presidio sanitario rappresenta un valore aggiunto per la nostra offerta turistica – spiega il sindaco Daniele Bertasi – e siamo certi che sarà apprezzato dai numerosi visitatori che ogni anno scelgono Bardolino per le loro vacanze».
Parallelamente, l’amministrazione ha confermato il servizio di idroambulanza del “Progetto Lago Sicuro”, attivo nei weekend estivi lungo il litorale di Bardolino. Ma c’è di più: il Comune si è fatto promotore di un’iniziativa per estendere il servizio a tutta la riviera veneta del lago di Garda nei mesi di luglio e agosto. In collaborazione con la Croce Rossa di Bardolino Baldo-Garda, si sta lavorando per coinvolgere gli altri Comuni della zona e ripartire i costi, con l’obiettivo di rendere le spiagge ancora più sicure. Per questa espansione, Bardolino ha già accantonato 64mila euro, in attesa di definire un accordo con gli altri enti.
I finanziamenti per entrambi i progetti provengono dall’imposta di soggiorno. «È nostro dovere reinvestire queste risorse per migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti ai turisti – sottolinea Bertasi – valorizzando il nostro territorio con interventi su arredo urbano, viabilità e parcheggi, così da rendere Bardolino sempre più attrattiva».
Nel frattempo, il sindaco, insieme al consigliere Ruggero Pozzani, delegato alla portualità, e al comandante della Polizia locale, Francesco De Santis, ha effettuato un sopralluogo con la Guardia Costiera per prepararsi all’entrata in vigore dell’ordinanza sulla sicurezza della navigazione e della balneazione. Un ulteriore segnale dell’attenzione dell’amministrazione comunale per la tutela di residenti e visitatori.