La Provincia di Verona ha annunciato oggi un nuovo bando da 10 milioni di euro per migliorare la sicurezza stradale sul territorio. La presentazione ufficiale si è tenuta nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, alla presenza del Presidente Flavio Pasini, del Consigliere con delega alla viabilità Andrea Girardi, del Consigliere con delega ai lavori pubblici Mauro Gaspari e del dirigente del Servizio viabilità Carlo Poli.

Il Presidente Pasini ha firmato la delibera che avvia l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ai Comuni, con l’obiettivo di risolvere criticità nelle strade di competenza provinciale e comunale. Questo stanziamento si aggiunge ai 27 milioni di euro già destinati nell’agosto scorso per 74 interventi sulla rete viaria scaligera.

I Comuni interessati potranno presentare le istanze al Palazzo Scaligero entro il 28 marzo. Tra gli interventi che potranno essere cofinanziati rientrano:

  • Riqualificazione di intersezioni a raso (rotatorie e incroci);
  • Manutenzione o nuova segnaletica orizzontale e verticale;
  • Sistemazione di tratti stradali;
  • Installazione o sostituzione di barriere di sicurezza;
  • Progetti di viabilità alternativa agli attraversamenti dei centri urbani;
  • Percorsi ciclopedonali per ridurre il transito degli utenti più vulnerabili sulla viabilità provinciale.

Il contributo coprirà fino all’80% dell’importo richiesto, con un tetto massimo di 800 mila euro per intervento. Ogni Comune potrà presentare una sola richiesta. La priorità sarà data ai progetti riguardanti tratti di strada a maggiore rischio di incidenti.

“L’attenzione alla sicurezza stradale è massima – ha dichiarato il Presidente Pasini –. La viabilità è una priorità per il Consiglio Provinciale e i Sindaci. Ai fondi destinati ai Comuni si aggiungono gli interventi diretti della Provincia, come la manutenzione straordinaria del fondo stradale, per cui negli ultimi sei anni sono stati investiti oltre 40 milioni di euro, oltre ai due milioni per la segnaletica orizzontale”.

Il Consigliere Andrea Girardi ha annunciato un importante progetto di manutenzione e potenziamento delle barriere stradali: “È in fase di progettazione un intervento pluriennale da 4,8 milioni di euro per l’integrazione e la riqualificazione dei guard rail, con affidamento lavori previsto tra fine anno e inizio del prossimo”.

Un’attenzione particolare è riservata anche alla manutenzione dei ponti. “Abbiamo cantieri aperti su diverse strutture – ha sottolineato il Consigliere Mauro Gaspari –. Tra i progetti in corso vi è l’intervento sul ponte sulla Fossa Maestra a Torretta e abbiamo recentemente concluso l’indagine di livello 4 sul ponte della Rezzina, tra San Bonifacio e Monteforte, con risultati migliori rispetto alle precedenti valutazioni”.