Villafranca si prepara a celebrare il Carnevale con un evento ricco di colori, musica e tradizione. Questo sabato 1° marzo, la città si animerà con un programma pensato per coinvolgere grandi e piccini, offrendo momenti di puro divertimento e condivisione.
La giornata inizierà con il Carnevale dei Bambini alle ore 14:30 presso il Castello di Villafranca. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’Auditorium di via Rizzini. Un’occasione imperdibile per le famiglie, con tante attività e giochi pensati per i più piccoli.
A partire dalle 19:30, le strade di Villafranca accoglieranno la spettacolare Sfilata dei Carri Allegorici in Notturna, un evento tra i più attesi del Carnevale. Il percorso attraverserà via Bixio, via Bellotti e Corso Vittorio Emanuele, trasformando il centro cittadino in un tripudio di luci e allegria. Speriamo che le condizioni meteo saranno favorevoli, in caso contrario la sfilata verrà posticipata a sabato 22 marzo.
Dalle ore 19:00, presso la tensostruttura allestita in Piazza Castello, sarà possibile gustare i tradizionali gnocchi, un piatto simbolo della festa. L’iniziativa è curata dal gruppo Il Sasso, che si occuperà della parte gastronomica, garantendo un’esperienza culinaria autentica e conviviale.
L’evento è promosso dal Comune di Villafranca di Verona in collaborazione con Studio Suono, garantendo un’organizzazione impeccabile e sicura. Il sindaco, Roberto Dall’Oca, ha sottolineato l’importanza del Carnevale come momento di aggregazione per la comunità: “Mi auguro davvero che il Carnevale sia il momento di festa che è sempre stato, con un numero importante di carri e un pomeriggio e una serata all’insegna della gioia per le famiglie. Abbiamo emesso un’ordinanza che vieta l’uso di bottiglie e alcolici e, se tutti dimostreranno responsabilità, il Carnevale di Villafranca sarà ancora una volta un grande evento per la nostra comunità.”
L’assessore alla Cultura e alle Manifestazioni, Claudia Barbera, ha ringraziato il Circolo dei Folli per il loro impegno nella realizzazione dell’evento: “Anche quest’anno avremo un numero significativo di carri, ben 18, con la partecipazione di gruppi provenienti da Villafranca e dintorni. Questa manifestazione rappresenta un’importante tradizione culturale e, grazie al Circolo dei Folli e ai gruppi carnevaleschi, possiamo mantenere vivo lo spirito del Carnevale.”
Giona Cordioli, presidente del Circolo dei Folli, ha evidenziato la varietà dei partecipanti: “Quest’anno parteciperanno 14 carri provenienti da fuori comune e 4 locali, nello specifico da Rosegaferro, Alpo, Porto Morato e Dossobuono. Ringraziamo le forze dell’ordine per il loro contributo alla sicurezza dell’evento.”
Pierangelo Vitelli di Studio Suono ha aggiunto: “Abbiamo adottato importanti misure di sicurezza in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale. Sono stati fatti passi avanti significativi sotto il profilo della logistica e dell’organizzazione e non mancheranno alcune sorprese per rendere l’evento ancora più coinvolgente.”
Programma della giornata
- Ore 14:30: Inizio del Carnevale dei Bambini in Piazza Castello
- Ore 16:00: Nutella Party
- Ore 19:30: Inizio della Sfilata
- Conclusione con la tradizionale Gnoccolata presso la tensostruttura
I carri partiranno da Via Trieste, attraverseranno Via Bixio e proseguiranno lungo Corso Vittorio Emanuele, dove si svolgerà la parte principale della sfilata. Via Messedaglia rimarrà aperta al traffico. I parcheggi dei Valli del Castello non saranno disponibili, in quanto destinati in parte alle strutture dell’evento e in parte all’area di intrattenimento.