Per il quarto anno consecutivo la Polisportiva San Giorgio Villafranca, in collaborazione con la Scaligera Basket Verona, organizza il TORNEO DELLA PACE, manifestazione sportiva dedicata a giovani cestisti della categoria Under 13 (nati nel 2012 e 2013).
Il Torneo si disputerà a Villafranca di Verona il 25, 26 e 27 aprile 2025 e vede la partecipazione di 12 squadre provenienti dalla Germania (Bayern Monaco) e da sei regioni italiane (Moncalieri – Piemonte, Fidenza – Emilia Romagna, Livorno – Toscana, Rieti – Lazio, Roseto degli Abruzzi – Abruzzo, Trieste – Friuli Venezia Giulia) oltre ad una Selezione federale dei migliori atleti del Veneto, alla Scaligera Basket Verona, all’Academy Scaligera, all’U.S. Tregnago ed alla Polisportiva San Giorgio Villafranca.
Le ventiquattro gare complessive si disputeranno presso il Palazzetto dello sport e la palestra dell’Istituto Carlo Anti del capoluogo, oltre che nella palestra comunale di Quaderni.
Dodici formazioni divise in quattro gironi: finalissima domenica 27 aprile alle 14
Le dodici formazioni sono divise in quattro gironi di tre squadre ciascuno e, dopo il primo turno (venerdì 25 e sabato 26 mattina) saranno delineate le classifiche che definiranno gli accoppiamenti delle semifinali (sabato 26 pomeriggio) e le finali (domenica 27 al mattino). La finalissima si giocherà domenica 27 aprile alle ore 14:00 al Palazzetto dello sport di Villafranca a cui seguiranno le premiazioni dei quasi 200 atleti partecipanti.
Luigi Franchini: “Il torneo della Pace si conferma essere un appuntamento atteso”
“È per noi una grande soddisfazione poter proseguire con questa iniziativa – afferma con orgoglio il presidente Luigi Franchini – che era nata quasi per gioco e che invece, grazie alla preziosa collaborazione della Scaligera, ha radunato in questi anni alcune delle più importanti realtà cestistiche nazionali e si conferma essere un appuntamento atteso”. Prosegue ancora il primo dirigente del sodalizio gialloverde: “Avevamo intitolato la prima edizione del Torneo alla Pace sia perché a Villafranca si è firmato il preliminare dell’armistizio del 1859, sia perché speravamo che fosse solo un tema da ricordare ai più giovani, mentre ancora oggi è di fortissima attualità e siamo sempre più convinti che lo sport possa essere un veicolo di informazione e di formazione sociale anche su questi argomenti“.
Il Torneo della Pace è patrocinato dal Comune di Villafranca. Il calendario delle gare, i roster delle squadre e l’aggiornamento dei punteggi saranno reperibili sul sito www.polisportivasangiorgio.org.
“Oltre all’Amministrazione comunale – conclude Franchini – desidero ringraziare tutti coloro che a vario titolo contribuiscono all’organizzazione del Torneo della Pace. In particolare l’Associazione Alpini di Villafranca, che garantisce il ristori delle squadre, ed il Museo Nicolis, che ormai è un fedele compagno di strada della nostra manifestazione, permettendo agli atleti ed ai loro allenatori di visitare gratuitamente questa eccellenza del nostro territorio”.
Tutte le partite sono ad accesso libero e la cittadinanza e gli appassionati sono invitati a partecipare.