Michele Bertucco contrasta la disoccupazione con 28 posti di lavoro messi a bando dal Comune di Verona.

Torna per la 2ª edizione l’iniziativa  “lavori di pubblica utilità”.  Da oggi fino alle 13 del 16 aprile ci si potrà candidare al bando “Lavori di Pubblica Utilità 2025”.  28  i posti messi a disposizione dall’Assessorato alle politiche attive del Lavoro in collaborazione con il Servizio Politiche del Lavoro per aiutare le persone disoccupate a reinserirsi nel mondo del lavoro. Il progetto è finanziato al 70% dalla Regione Veneto (Dgr.751/2024) con il contributo della cooperativa sociale Solco Verona e altre numerose associazioni del 3° settore. 

L’iniziativa,  rivolta a chi è disoccupato da più di 12 mesi o si trova in condizioni di svantaggio, durerà 6 mesi e le mansioni per cui i cittadini si potranno candidare saranno di sorveglianza, segreteria e logistica (magazzino). 

Bertucco contrasta la disoccupazione con 28 posti di lavoro messi a bando dal Comune di Verona.

“Purtroppo non riusciamo a soddisfare tutte le richieste – riferisce l’assessore Bertucco – lo scorso anno sono arrivate centinaia di candidature a fronte di 16 posti disponibili, per quest’anno siamo riusciti a bandire 28 posti. Al Servizio delle Politiche del Lavoro – continua Bertucco – annualmente arrivano circa 2.200 richieste di persone in cerca di occupazione

Con questo intervento vogliamo dare una risposta concreta a quelle persone che per scolarità, età o mancanza di competenze tecniche, incontrano maggiori difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro. È un progetto che si aggiunge ai tanti interventi gestiti dalla nostra Giunta in modo diretto e in partenariato con enti e agenzie del territorio per trovare un’adeguata collocazione lavorativa a chi ne fa richiesta”. 

La partecipazione è riservata a persone disoccupate, residenti o domiciliati nel territorio del Comune di Verona, i candidati devono essere iscritti al Centro per l’impiego e non godere di ammortizzatori sociali o trattamenti pensionistici,  essere alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi e avere più di 30 anni.