(di Rocco Fattori Giuliano- foto di Roberto Muliere) La MEP Pellegrini chiude con l’ennesima sconfitta la regular season della A1 ma trova una super Blessing Ngozi Ejiofor, oggi in doppia doppia, che si spera risulterà determinante nello scontro salvezza dei play-out. Contro le Lupe di San Martino finisce 72-82: una partita che Alpo basket ha avuto però nelle sue mani vincendo due quarti su quattro (22-16 nel primo quarto, 12-21 nel secondo, 16-26 nel terzo e 22-19 nell’ultima frazione di gioco)

Primo quarto: Tulonen vince la palla a due ma l’Alpo non riesce a convertire in punti. San Martino parte forte con tre punti dal primo tiro dal campo. Ritmi alti fino dalle prime azioni con Parmesani che appoggia per due punti in transizione. Le ospiti alzano la difesa a tutto campo e infastidiscono il possesso biancoblu. Tulonen domina in difesa con tre stoppate nei primi cinque minuti di gioco. La MEP Pellegrini combatte e si porta ad una sola lunghezza di distanza sull’ 11 – 12. In attacco le giocatrici veronesi gestiscono male i palloni con 5 palle perse nei primi sette minuti di gioco.

Alpo apre un parziale di 9 – 0 e si porta per la prima volta in vantaggio grazie soprattutto all’impatto di Blessing Eijofor che sembra essere entrata in ritmo partita. Ejiofor assolutamente in ritmo tocca quota 8 punti personali nel solo primo periodo. Ottimo prestazione della MEP Pellegrini nei primi dieci minuti che conduce il quarto avanti 22 – 16.

Alpo SMartino Roberto Muliere RMSport 2 1

Secondo quarto: Il periodo si apre con Tulonen che si guadagna due tiri liberi ma non riesce a convertirli in punti. I primi punti sono di Alpo che si porta a +8 con il canestro del centro finlandese. San Martino spreca diverse occasioni al ferro e perde svariati palloni facilitando il lavoro della difesa veronese. Parziale delle ospiti che con un 6 – 0 si riporta ad un possesso di distanza. La partita ritorna sulla parità ma Keller rimette avanti le biancoblu.

Di nuovo parità con le ospiti che gestiscono il possesso per il controsorpasso. Sul 26 – 28 coach Nicola Soave interrompe il momento positivo di San Martino con un time-out. Terza palla persa di Moriconi che calpesta per la terza volta la linea laterale. Le ospiti ne approfittano e trovano la tripla del +5 con 3:23 alla pausa lunga. Il problema principale della MEP Pellegrini rimane la gestione palla: le veronesi perdono troppi palloni nel corso della partita soprattutto nei momenti cruciali della partita. Le ospiti aumentano i ritmi e la fisicità mettendo in mostra tutte le lacune della difesa delle padroni di casa.

Nell’ultimo la MEP recupera la fiducia e chiude il primo tempo col momentum positivo. Parziale di 12 – 21 nel secondo quarto che porta il punteggio a 34 – 37 per San Martino di Lupari.

MEP Pellegrini, la cronaca del secondo tempo

Terzo quarto: il primo possesso del secondo tempo è gestito dalla MEP Pellegrini. I primi punti arrivano da Moriconi che fa 2/2 dalla linea della carità e riporta l’Alpo a -1. Controparziale di San Martino di 0 – 6 che alza anche la difesa e forza la violazione di 8 secondi delle veronesi. Spinelli fa 1/2 ai liberi e porta il punteggio sul 39 – 43. Si alzano drasticamente i ritmi con entrambe le squadre che corrono il campo nei primi secondi dei possessi. Ejiofor domina su entrambi i lati del campo che con ancora 15 minuti di gioco segna a referto una doppia doppia da 16 punti e 14 rimbalzi.

San Martino comincia ad avere dei problemi nella gestione falli che entra in bonus con 4 minuti rimasti nel terzo quarto. L’Alpo rimane a contatto con Keller che riporta lo svantaggio a -2, 46 – 48. Palla persa velenosa di Rainis che vanifica l’occasione di riportarsi ad un possesso singolo do svantaggio e permette alle Lupe di portarsi a +6. Martina Spinelli trova il 2 +1 che rimettono le veronesi ad un possesso pieno di svantaggio.

Fallo tecnico alla panchina dell’Alpo che regala un punto a San Martino. Alpo tocca le 21 palle perse mentre le ospiti allungano e con un lay up sulla sirena portano ol punteggio sul 50 – 63.

Alpo SMartino Roberto Muliere RMSport 7

Quarto quarto: L’ultimo periodo si apre con due canestri consecutivi di San Martino e continua il suo parziale di 0 – 11 e vola sul +17. Ennesima palla persa che costringe Nicola Soave al timeout per provare a recuperare lo svantaggio di diciannove lunghezze. L’Alpo rientra in campo ed aumenta la pressione difensivaper provare e ricucire lo strappo. Nuovo massimo vantaggio di San Martino che sfrutta l’inerzia positiva, alza le percentuali e si porta a +19. Blessing Ejiofor continua la sua ottima prestazione con alta intensità nel pitturato.

L’Alpo ritorna a segnare da dietro l’arco con una tripla dall’ala di Moriconi. Ottimo l’impatto di Martina Spinelli che attacca decisa il ferro e combatte a rimbalzo mettendo in difficoltà la difesa avversaria. Passa San Martino di Lupari 72 – 82 contro una buona MEP Pellegrini che paga le scarse percentuali ai liberi e le numerose palle perse.

Blessing Ejiofor 24 punti e 21 rimbalzi. Martina Spinelli 15 punti e 4 rimbalzi. 26 palle perse totali dell’Alpo