In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, UniCredit e Fondazione Arena di Verona annunciano il rinnovo della loro storica collaborazione. La banca continuerà a sostenere il prestigioso festival lirico come Main Partner per le stagioni 2025 e 2026, rafforzando così un sodalizio iniziato nel 1994 e che si è dimostrato una leva strategica per la valorizzazione culturale, sociale ed economica della città scaligera.

L’impegno di UniCredit nei confronti della comunità veronese si è già concretizzato con il contributo congiunto di 14 milioni di euro, insieme a Fondazione Cariverona, destinati ai recenti restauri dell’Anfiteatro romano. Oggi, la partnership si arricchisce con due nuove iniziative rivolte alle giovani generazioni, con l’obiettivo di favorire l’accesso al mondo dello spettacolo dal vivo e offrire opportunità di crescita professionale.

Tra i nuovi progetti spicca U Are Invited, un’iniziativa di formazione promossa da Fondazione Arena in collaborazione con Teach For Italy, organizzazione impegnata nel rafforzamento della scuola pubblica nei contesti più vulnerabili. Il programma è rivolto agli studenti di Istituti tecnici e Centri di formazione professionale di Verona e provincia, offrendo loro l’opportunità di scoprire e approfondire le professioni tecniche del teatro.

Avviato come progetto pilota, U Are Invited ha già coinvolto un primo gruppo di venti studenti che questa mattina ha incontrato gli elettricisti di Fondazione Arena presso il Teatro Filarmonico per conoscere il loro ruolo all’interno della macchina teatrale. Nei prossimi giorni, altri due gruppi visiteranno il reparto sartoria, partecipando a lezioni sia a scuola che nei laboratori della Fondazione.

A partire dal 2026, l’Arena Opera Festival lancerà la nuova tariffa U30, dedicata agli under 30. L’iniziativa prevede la possibilità di assistere a trenta serate del Festival al costo di soli 30 euro, con posti in platea. Un progetto pensato per avvicinare le nuove generazioni al mondo della musica lirica, creando un pubblico giovane e appassionato.

Oltre a queste novità, UniCredit conferma anche per il prossimo biennio la possibilità, per la sua vasta rete di clienti e dipendenti internazionali, di accedere a tariffe speciali per l’acquisto dei biglietti del Festival lirico.

img 1131 1

Cecilia Gasdia, Sovrintendente di Fondazione Arena di Verona, sottolinea: “Da oltre trent’anni UniCredit sostiene l’Arena di Verona e il suo Opera Festival. È un rapporto lungimirante e proficuo che ora guarda al futuro, investendo in nuove sinergie tra il mondo del teatro e quello della scuola. Fondazione Arena vuole essere una fucina di professionalità non solo artistiche, ma anche tecniche. Ringrazio UniCredit per aver creduto in questa partnership e averla rinnovata per il prossimo biennio.”

Remo Taricani, Deputy Head di UniCredit Italia, aggiunge “Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con la Fondazione Arena, un simbolo della città di Verona. Con questa partnership vogliamo continuare a sostenere l’Opera Festival, eccellenza del nostro Paese, e promuovere la cultura come motore di sviluppo sociale ed economico, soprattutto per le nuove generazioni.”