Venerdì 4 aprile, alle ore 20.45, presso l’Auditorium “Mirella Urbani” di Caselle, si terrà un incontro informativo dal titolo “L’Autismo: impariamo a conoscerlo”. L’evento, promosso dal Comune di Sommacampagna in collaborazione con le associazioni UTL-off e Due Chiacchiere un Sorriso, ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema dell’autismo e favorire una maggiore comprensione di questa condizione.
Durante la serata interverranno esperti e figure istituzionali impegnate nella tutela e nell’inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico. Tra i relatori:
- Dott. Maurizio Brighenti, medico chirurgo e neuropsichiatra infantile, fondatore del Centro per l’Autismo di Verona ed ex direttore del Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’AUSL di Verona.
- Marzia Baroni, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Sommacampagna.
- Silvana Zampieri, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Sommacampagna.
- Erika Venturelli, assessore all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Sommacampagna.
- Monica Bertoni, presidente dell’Associazione Due Chiacchiere un Sorriso.
- Andrea Baglio, regista.
L’incontro sarà moderato da Luca Gandini.
La proiezione del cortometraggio “Souce”
A rendere ancora più significativo l’evento sarà la proiezione del cortometraggio “Souce”, diretto da Andrea Baglio. Il film, della durata di 11 minuti, è stato scritto, diretto e interpretato da dodici ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico, grazie al supporto dell’Associazione Due Chiacchiere un Sorriso.
L’ingresso è libero e aperto a chiunque desideri approfondire il tema dell’autismo e contribuire a una società più inclusiva e consapevole.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 045 8971357 o scrivere all’indirizzo email ufficio.cultura@comune.sommacampagna.vr.it.