A partire da lunedì, prende il via la Paper Week, una settimana interamente dedicata all’informazione e alla formazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone. L’iniziativa, promossa con il contributo di Comieco, vedrà AMIA protagonista con numerose attività educative sul territorio, organizzate dallo staff dell’Ufficio Scuole ed Educazione Ambientale.
Nel corso del 2024, sono state raccolte nel territorio cittadino 14.793,374 tonnellate di carta e cartone, una cifra significativa che testimonia l’impegno della cittadinanza nella raccolta differenziata. Tuttavia, le indagini merceologiche condotte da AMIA rivelano che il secco indifferenziato contiene ancora una percentuale di carta e cartone che si attesta intorno al 17%. Con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta combinato, che prevede il porta a porta per carta e cartone, si punta a ridurre sensibilmente questa percentuale, rafforzando il coinvolgimento attivo dei cittadini.
Le iniziative sul territorio
Per sensibilizzare ulteriormente la popolazione, AMIA aderisce attivamente alla Paper Week con un ricco programma di appuntamenti e laboratori rivolti a scuole e circoscrizioni. Le attività si concentreranno in particolare nei quartieri della Sesta e Settima circoscrizione, dove il nuovo sistema di raccolta è già attivo, e nelle Quarta e Quinta, dove l’introduzione del modello combinato è prevista entro la fine dell’estate.
Alla presentazione dell’iniziativa hanno partecipato il presidente di AMIA, Roberto Bechis, la responsabile dell’Ufficio Scuole ed Educazione Ambientale, Maria Cristina Buniotto, e i presidenti delle circoscrizioni coinvolte: Alberto Padovani (Quarta), Raimondo Dilara (Quinta) e Rita Andriani (Sesta).
“L’obiettivo è aumentare la consapevolezza sull’importanza della raccolta differenziata, con un focus specifico su carta e cartone. Il lavoro di squadra tra istituzioni e cittadini è essenziale per migliorare i risultati della raccolta”, ha dichiarato Roberto Bechis.
“Partiamo dalle scuole per coinvolgere la cittadinanza: oltre una decina di istituti superiori hanno già aderito. Coinvolgeremo anche gli uffici e il personale amministrativo in una challenge dedicata al corretto smaltimento della carta”, ha anticipato Maria Cristina Buniotto.
Roberto Di Molfetta, vice Direttore Generale di Comieco, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La Paper Week 2025 è un’occasione preziosa per sensibilizzare cittadini e imprese sul riciclo della carta e del cartone. Esprimo il mio sincero apprezzamento ad AMIA per la sua partecipazione attiva: le sue iniziative sono un esempio virtuoso di come diffondere consapevolezza e buone pratiche, contribuendo a un futuro più sostenibile.”
Per partecipare ai laboratori e alle attività previste durante la Paper Week, è possibile consultare il sito ufficiale di AMIA: www.amiavr.it.