L’Ambito Territoriale Sociale ( Ats) di Verona assumerà 33 figure di alta qualificazione destinate e rinforzare i servizi offerti a persone e famiglie in contesti di fragilità sempre più accentuata dei Comuni aderenti, tra i quali Verona.
“Abbiamo chiesto e ottenuto come Ats Verona – spiega l’assessore al Lavoro, Michele Bertucco – dei fondi dal Ministero del Sociale, nel Piano Nazionale Inclusione, per l’assunzione di personale a tempo determinato per un triennio, di 33 persone. 10 sono figure amministrative contabili, le altre sono pedagogisti, educatori socio-pedagogici, psichiatri o altri, quindi profili adeguatamente preparati per intervenire nelle fasce di persone e famiglie maggiormente in difficoltà e in emergenza sociale abitativa. L’iter sarà seguito dal Ministero e poi saranno attivati dei bandi di carattere regionale: si tratta di un segnale di attenzione in un momento molto molto difficile per le persone e per le famiglie. I 33 nuovi dipendenti saranno assegnati ai Comuni in seguito ad un loro confronto interno”.

Dei 33 dipendenti che faranno capo all’Ats di Verona: 6 sono funzionari amministrativi, 4 funzionari contabili, 9 psicologi, 12 educatori socio-pedagogici e 2 pedagogisti. Saranno assunti con fondi messi a disposizione da parte del Piano Nazionale di Inclusione e saranno inseriti negli organici dei Comuni aderenti all’Ats, tra il prossimo autunno e fine anno. Si tratta di risorse in più, dai profili innovativi cui l’Ats e di conseguenza i Comuni aderenti, incluso Verona, possono avere accesso grazie al fatto che l’adesione al bando del Piano Nazionale di Inclusione non è vincolata dalle norme sulle assunzioni dirette nei Comuni; quindi, è in deroga rispetto al Piano del fabbisogno.
“Alla fine del triennio – conclude Bertucco – potrebbero essere confermati a tempo indeterminato. Sarà una decisione che dovrà prendere il Ministero, individuando la disponibilità di fondi oppure direttamente tramite gli Ats, ma è tutto da vedere dato che ancora non hanno una struttura giuridica chiara, essendo organismi di revisione regionale recente. Certo risorse umane con questa formazione sono decisamente di rilievo perché consentono di intervenire in un settore particolarmente delicato legato ai servizi di sostegno alla comunità in stato di disagio economico e sociale.