Un enigma che attraversa le epoche, una città che custodisce segreti e due protagonisti legati da un unico tremendo destino. “Tiziano Rosso Sangue” è il romanzo d’esordio del giornalista Fabio Lonardi, un thriller appassionante che trasporta il lettore tra le calli di Venezia alla ricerca di una verità sepolta nel tempo.
La scomparsa di giovani ragazze è il filo conduttore di due storie parallele, destinate ad incrociarsi continuamente, nella splendida cornice di Venezia.
Luca è un giovane giornalista e nel 1996 si occupa di cronaca in uno dei più importanti quotidiani della città. Andrea, nel 2031, è un ex insegnante che ha fatto fortuna nel campo delle bonifiche di terreni. Durante uno dei suoi interventi, Andrea rinviene un’auto all’interno della quale scopre un cadavere, è il corpo di una ragazza scomparsa trentacinque anni prima. Luca, nel passato, riceve un’inquietante mail crittografata che svela sconvolgenti profezie. In un costante crescendo di suspense, Luca e Andrea dovranno combattere contro il tempo per riuscire a cambiare il passato di uno e il futuro dell’altro.
«Amo Venezia e da lettore adoro i romanzi gialli, la capacità dei grandi scrittori del genere di costruire trame complesse e suspense. Con questa storia ho voluto unire queste mie passioni», spiega Fabio Lonardi, caporedattore di Target e inCassetta, con alle spalle ha una lunga carriera nel mondo del giornalismo, in quotidiani, settimanali, radio e televisione, e oggi è caporedattore centrale di un network di giornali freepress distribuiti nella provincia di Verona.
Lonardi confeziona un thriller dal ritmo serrato, che unisce la tensione di un’indagine al fascino senza tempo di Venezia, i cui scorci e atmosfere avvolgenti diventano protagonisti tanto quanto Luca e Andrea. Chi legge si ritrova così in un viaggio alla scoperta della città. «Ho voluto regalare ai lettori le stesse sensazioni che ho provato io scrivendolo: farsi prendere dalla storia e andare alla scoperta di Venezia, inseguendo i protagonisti nei sestieri, da San Marco a Castello, su itinerari classici e luoghi meno conosciuti, alla ricerca della verità», sottolinea l’autore.
Tiziano Rosso Sangue è un giallo che toglie il fiato e tiene incollati fino all’ultima pagina grazie a un brillante intreccio, anche generazionale. Da un lato, infatti, Luca è un ventenne in cerca di affermazione professionale con una vita sentimentale un po’ turbolenta, dall’altro, Andrea ha quarant’anni e attraversa un momento di crisi esistenziale.
Con una trama ricca di colpi di scena, un’atmosfera carica di tensione e personaggi che prendono vita tra le pagine, ” Tiziano Rosso Sangue” è un thriller imperdibile per chi ama le storie che sanno sorprendere: 383 pagine, è edito da Narrazioni Clandestine del Gruppo Santelli può essere acquistato on line nello shop santellionline.it, su Amazon e nelle migliori librerie.
Prossime presentazioni:
Peschiera
Sabato 12 aprile, ore 10:30
alla Biblioteca comunale.
Nogarole Rocca
Martedì 15 aprile, ore 20:30
alla Biblioteca comunale.
San Giovanni Lupatoto
Mercoledì 16 aprile, ore 20:45
al Centro Culturale.