Partono oggi i nuovi lavori per la realizzazione del sistema filoviario a Verona, con un’importante fase di interventi che interesserà Borgo Roma. Le attività coinvolgeranno via Scuderlando, via Fiume, via Volturno e via San Giacomo, in un tratto strategico della futura linea verde che collegherà il parcheggio scambiatore di Ca’ di Cozzi con i due principali poli ospedalieri cittadini: Borgo Trento e il Policlinico di Borgo Roma.

Dopo il completamento delle opere nella zona della Fiera e con il tratto verso sud – dal cavalcavia dell’autostrada A4 alla Genovesa – ormai prossimo alla conclusione, il cantiere si sposta ora nel cuore di Borgo Roma, dove è previsto un programma di lavorazioni distribuito su sessanta giorni lavorativi. Tuttavia, la durata effettiva potrebbe essere ridotta qualora le verifiche sul sottofondo – mediante apposite prove su piastra – dovessero dare esito positivo, attestandone l’idoneità al transito della futura filovia.

Il cronoprogramma prevede una prima fase, della durata di dieci giorni, su via Scuderlando: il tratto interessato va dall’incrocio con via Villa Glori fino a quello con via Fiume. In questa porzione sarà sempre garantita la circolazione verso il casello autostradale, seppur con traffico a fasi alterne, per permettere i lavori di rifacimento della pavimentazione. Stesse modalità operative verranno adottate in via Fiume, dove, oltre alla pavimentazione, è previsto anche il rifacimento dei marciapiedi e delle rampe delle banchine, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità per le persone con disabilità e di agevolare il transito ciclabile.

Conclusa questa prima fase, si passerà a una seconda tranche di lavori – della durata di trenta giorni lavorativi – che interesserà l’area compresa tra via Volturno, via Centro e via Fiume. Qui si procederà con la posa dei cavidotti, l’installazione di semafori, plinti e pali, oltre a interventi di sistemazione dei marciapiedi in via San Giacomo. Durante questa fase, via Fiume verrà chiusa al traffico e sarà percorribile unicamente dai residenti.

Infine, l’ultima fase richiederà ulteriori venti giorni lavorativi e comporterà la stesura della nuova pavimentazione in via Volturno e via San Giacomo. Anche in questo caso la viabilità sarà garantita con transito a fasi alterne in direzione centro città.