È stato riaperto oggi al transito veicolare il ponte delle Menegone, importante collegamento situato in prossimità dell’Ospedale Policlinico di Borgo Roma. L’intervento si è svolto secondo il cronoprogramma prestabilito e ha interessato il ripristino della viabilità a seguito dei lavori effettuati nelle scorse settimane.
Il cantiere ha previsto l’installazione di barriere provvisorie in calcestruzzo – i cosiddetti new jersey, del peso di quattro tonnellate ciascuno – con lo scopo di separare i percorsi dedicati a pedoni e ciclisti da quelli riservati al traffico veicolare. Si tratta di una soluzione temporanea: le barriere saranno sostituite in futuro da protezioni più idonee in acciaio, una volta completati gli adeguamenti funzionali del ponte.
“La riapertura non comporta un ritorno alla piena fruibilità dell’infrastruttura,” ha precisato l’assessore alle Strade Federico Benini. “Il traffico veicolare sarà consentito a senso unico alternato, con un limite massimo di velocità fissato a 30 km/h. Il transito resta vietato ai mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate e al trasporto pubblico locale, che da tempo è stato deviato su percorsi alternativi risultati altrettanto efficaci.”
L’intervento rientra in un più ampio programma di manutenzione e messa in sicurezza della viabilità cittadina, con particolare attenzione alla tutela delle utenze deboli della strada.