(di Gianni Schicchi) Un raro oratorio di Antonio Salieri, intonatissimo con la ricorrenza del Venerdì Santo, costituirà il quinto impegno sinfonico stagionale della Fondazione Arena al Filarmonico. La Passione di Gesù Cristo del musicista veronese è infatti in programma per venerdì 18 aprile (ore 19, con replica sabato 19 aprile ore 17, al Teatro Salieri di Legnago dove sarà ad ingresso libero). 

Sarà un concerto straordinario per celebrare il 200° anniversario di Antonio Salieri (1750-1825), nato a Legnago e divenuto punto di riferimento per la sua epoca, compositore di corte a Vienna e insegnante di una nuova generazione di compositori, tra cui Beethoven, Cherubini e Schubert. 

I complessi artistici di Fondazione Arena si cimentano con l’oratorio per la prima volta, in una edizione critica, aggiornata con nuovi materiali venuti alla luce dalla Hofkapelle di Vienna. La Passione di Gesù Cristo è opera di rara esecuzione, ma molto ammirata già dalla sua creazione, avvenuta quando il compositore era solo ventiseienne. Il 30 marzo 1995 5 ne fu fatta una incisione (e forse unica) discografica live nel duomo di Verona (per l’etichetta Bongiovanni) curata dalla Cappella della Cattedrale diretta da don Alberto Turco.

Com’era prassi, il libretto dell’azione sacra, scritta dal celebre Pietro Metastasio, poeta imperiale, fu messo in musica da oltre settanta compositori diversi, anche dopo quella del musicista legnaghese. All’epoca della prima, si narra che lo stesso Metastasio avesse dichiarato all’imperatore d’Austria Giuseppe II che, fra tutte le partiture, quella di Salieri fosse la più drammatica. 

L’Orchestra della Fondazione Arena e il Coro preparato dal maestro Roberto Gabbiani, saranno diretti dal maestro Francesco Ommassini. Solisti, nei panni di Pietro, Giovanni, Maddalena e Giuseppe d’Arimatea, canteranno quattro voci d’eccezione dalla scena lirica internazionale, alcune all’esordio sul palcoscenico del Teatro Filarmonico: Sara Blanch, soprano, Paola Gardina, contralto, Santiago Ballerini, tenore, Roberto Lorenzi, basso.

Il concerto straordinario, fuori abbonamento, avrà una durata di 80 minuti circa senza intervallo. I biglietti sono in vendita al link https://www.arena.it/it/teatro-filarmonico, alla biglietteria dell’Arena e, due ore prima di ogni concerto, alla biglietteria stessa del Teatro Filarmonico in via Mutilati.