Tutto è avvenuto per caso, quando i Finanzieri hanno controllato un furgone al cui interno hanno trovato un cane magrissimo ed in cattive condizioni. Il conducente non è stato in grado di esibire i documenti di trasporto del cane. Quindi gli agenti si sono fatti accompagnare al suo domicilio dove hanno scoperto 40 cani denutriti, da caccia e Pit Bull, tra i quali anche molti cuccioli, imprigionati in piccole gabbie in mezzo alla sporcizia e ai loro escrementi. Appesi nel cortile all’aria aperta animali da cortile. 

Il proprietario del canile-lager denunciato per maltrattamento degli animali

Le condizioni generali di assoluta mancanza di igiene e di rispetto degli animali ha indotto i Finanzieri a chiedere l’intervento immediato del servizio veterinario dell’Ulss 9 che ha imposto immediatamente il fermo sanitario del canile-lager. Le verifiche svolte dall’Ulss, dalla Polizia Provinciale, dalle Guardie Zoofile Oipa di Verona e dall’Ufficio tecnico e della Polizia Locale del Comune di Bussolengo, hanno accertato che i cani erano tenuti in condizioni incompatibili con il benessere degli animali.

I cani sono stati sequestrati e affidati a enti o privati cittadini. Il proprietario responsabile dell’intera situazione è stato denunciato per maltrattamento di animali.