“Offrire risposte concrete, attraverso percorsi di cura appropriati ed efficaci, ai 6.000 malati di fibrosi cistica che in Italia convivono con questa patologia, è una priorità del nostro governo e un impegno che abbiamo assunto in Parlamento. Qui, ad inizio legislatura abbiamo approvato all’unanimità alcune mozioni volte a creare le condizioni per migliorare le condizioni di vita dei pazienti che soffrono di questa patologia, promuovendo la ricerca e lo stanziamento di risorse dedicate, ma anche la rimborsabilità di farmaci innovativi e l’inserimento della voce specifica Fibrosi cistica nel Piano nazionale delle cronicità.

Abbiamo, inoltre, impegnato il governo a promuovere la formazione del personale che opera nei centri regionali di riferimento e cura di questa patologia e a favorire l’utilizzo della telemedicina per il monitoraggio periodico dei pazienti. Come segno di attenzione nei confronti dei malati di fibrosi cistica del mio territorio, questa mattina ho partecipato con piacere alla cerimonia di intitolazione dell’Unità Operativa Complessa Fibrosi Cistica – Centro di Riferimento Regionale – al Prof. Gianni Mastella, eminente figura di riferimento per la comunità scientifica e medica presso l’azienda ospedaliera di Verona. Esempio di quanto importante sia dedicare attenzione alla cura e al prendersi cura di chi soffre non solo a livello clinico, ma comunitario”. Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Maddalena MORGANTE, responsabile del Dipartimento famiglia e diritti non negoziabili.