Vent’anni di lavoro e neppure un grazie. Palazzo Barbieri conferma l’uscita (qui l’articolo de L’Adige) di Damiano D’Angelo – il superpoliziotto che ha lottato contro i cravattari tutta la vita – ma non spende una parola a suo favore. Conferma, invece, la collaborazione con FederConsumatori.
L’ho evidenzia una nota che spiega “L’Ufficio antiusura del Comune prosegue il servizio avviato lo scorso anno con Federconsumatori e suggellato da specifico protocollo d’intesa. Una collaborazione che ha come obiettivo quello di rafforzare quanto è più possibile l’informazione e la formazione dei consumatori sul contrasto all’usura e all’educazione ad un uso responsabile del denaro. La cessazione dell’incarico all’Ufficio Antiusura del Comune da parte di Damiano D’Angelo, dopo quasi 20 anni, non mette in discussione l’attività dell’Ufficio stesso che non solo proseguirà invariata ma verrà anche rafforzata e migliorata“.
Come spiegano l’assessore al Lavoro Michele Bertucco e l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi: “Sappiamo bene che il fenomeno dell’usura è ben presente anche nella nostra città, una piaga che in questi anni l’Ufficio Antiusura del Comune ha cercato di contrastare anche per le gravi ricadute a livello sociale. Il gioco d’azzardo coinvolge ormai tutte le fasce di popolazione, con pesanti ripercussioni che spesso portano cittadini e cittadine a rivolgersi ad attività illegali per recuperare i soldi persi al gioco, un circolo vizioso che alimenta i fenomeni usurai. Da qui la necessità di allargare sempre di più la conoscenza di queste situazioni e i servizi a disposizione. Nei prossimi giorni, insieme a Federconsumatori, presenteremo i dati relativi al gioco d’azzardo e suoi affini e presenteremo la nuove attività dell’Ufficio Antiusura del Comune”.
La collaborazione Comune e Federconsumatori avviata a febbraio 2024 per prevenire e contrastare i fenomeni usurai ha durata triennale e punta a rafforzare sia l’informazione che la formazione della popolazione sui fenomeni usurai. La capillarità sul territorio di Federconsumatori permette infatti di arrivare sempre più vicino alle persone, per far loro capire di non avere paura, di cercare supporto e aiuto da parte delle istituzioni.
L’Ufficio Antiusura del Comune di Verona collabora in tutto e per tutto con gli organi di Polizia e l’Autorità Giudiziaria, fornisce al cittadino interessato un punto di ascolto e di indirizzo il cui scopo finale é la denuncia alla Magistratura dei responsabili del reato.