Ospedali in difficoltà per le polmoniti, complicanze dell’influenza che in questi gironi mette a letto un milione di italiani. Sono soprattutto anziani nei quali si sono prodotte le complicazioni polmonari con cui numerosi pazienti si presentano ai Pronto Soccorso, dove spesso devono stazionare in attesa che si liberi un posto letto nei reparti. In Veneto la situazione è buona, mentre è critica in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna.  

Picco influenza. Molte polmoniti

Quest’anno l’andamento dell’epidemia influenzale è stato più lento rispetto al 2024, ma adesso siamo arrivati al culmine. Nelle prossime settimane si prevede un rallentamento dei contagi. Come è stato detto e ridetto il vaccino anti-influenzale preserva dalla malattia o quantomeno la attenua moltissimo. E’ un vaccino ormai collaudato da decenni ed innocuo, ma ciò nonostante sono ancora moltissimi quelli che non ne usufruiscono. E questo ha un costo economico in termini di mancata produzione, di spesa farmaceutica e di ricovero.

Su questo gioca verosimilmente l’opinione ostile alle vaccinazioni che s’è diffusa in occasione della pandemia a causa delle reazioni avverse che si sono verificate.
Tuttavia non è paragonabile la vaccinazione anti-influenzale, testata e utilizzata da decenni, con quella contro il Covid, frutto di uno sforzo emergenziale che ne ha impedito la sperimentazione completa.
I