Con il motto “Lo spazio delle donne, il tempo dei diritti, la voce delle pari opportunità“, l’Amministrazione comunale di Povegliano presenta la quarta edizione del Festival Ipazia 8 Marzo, un evento dedicato alla Giornata internazionale dei diritti delle donne.
“Ogni anno ci impegniamo a far crescere questo Festival – spiega Ambra Pezzon, assessora con delega alle pari opportunità – e possiamo con soddisfazione affermare che in questa edizione gli eventi presenti alla rassegna ci permettono di fare un ulteriore salto di qualità”.
Il festival prenderà il via sabato 25 febbraio alle 20:30 in biblioteca con un incontro dedicato a Jane Austen e al ruolo della donna nella società del XIX secolo, con l’intervento di Maddalena Roncoletta. Lunedì 27 febbraio, invece, sarà il turno di una riflessione sulla figura di Beatrice ai tempi di Dante, condotta dal dantista Mirco Cittadini e dalla lettrice Sandra Ceriani presso il Centro sociale.
Domenica 2 marzo sarà una giornata ricca di eventi: in programma l’apertura straordinaria di Villa Balladoro con una mostra a tema e, contemporaneamente in piazza, la presentazione del libro “Sono qui per Amore” della nota psicologa e volto televisivo Antonella Elena Rossi, intervistata dalla giornalista Jessica Cugini.
“Dobbiamo veramente ringraziare associazioni e cittadini – conferma Pezzon – che collaborano ogni anno per rendere questi appuntamenti un riferimento del territorio”.
La seconda settimana del festival inizierà mercoledì 6 marzo con un evento molto atteso: la lezione-evento del professor Enrico Galiano, scrittore, divulgatore e web star, che parlerà al teatro San Martino. L’evento, a prenotazione gratuita, ha già registrato il tutto esaurito. Sempre in tema scolastico, è previsto un incontro per ragazzi e ragazze delle scuole medie con la testimonianza della pilota di aerei Alessandra Pezzo.
Il 7 e l’8 marzo si terranno la tradizionale visita alla donna più giovane e più anziana del paese da parte dell’Amministrazione comunale e la cerimonia di consegna del Premio Ipazia 8 Marzo 2025, assegnato a tre donne di Povegliano distintesi per il loro impegno in diversi ambiti.
Il Festival si concluderà l’11 marzo con la presentazione del libro “Puzzle – storie d’amore, di vita e di donne”, seguita il 14 marzo dalla conferenza del professor Bismara sulle donne schiave a Verona nel XV secolo, che si terrà presso il Centro sociale.
“La Giornata internazionale dei diritti delle donne è un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sulle conquiste raggiunte e sulle sfide ancora aperte” sottolinea la sindaca Roberta Tedeschi. “Il Festival Ipazia 8 Marzo tocca tutti i luoghi del paese e ci aiuta a mantenere viva questa consapevolezza, grazie a un programma ricco di testimonianze e contributi alla riflessione. Quest’anno, in particolare, siamo orgogliosi di aver pensato anche a un evento con il professor Enrico Galiano, che con la sua voce e la sua esperienza offrirà un ulteriore spunto di crescita e consapevolezza per la nostra comunità. E, naturalmente, siamo felici di rinnovare il nostro impegno nel riconoscere il valore delle donne straordinarie che arricchiscono il nostro territorio”.