Isola Rizza si prepara ad accogliere un importante intervento infrastrutturale destinato a migliorare il servizio idrico del territorio. Sono infatti iniziati i lavori di Acque Veronesi in via Bassa, con l’obiettivo di estendere la rete idrica fino a via Elta nel Comune di Ronco all’Adige. L’opera, dal valore di circa 210 mila euro, consentirà l’allacciamento alla rete acquedottistica di una quindicina di abitazioni situate al confine tra i due Comuni.
L’intervento prevede la posa di circa 700 metri di nuove tubature in ghisa, materiale scelto per la sua elevata resistenza e affidabilità. Il tracciato delle nuove condotte comporterà inoltre l’attraversamento di due corsi d’acqua gestiti dal Consorzio di Bonifica Veronese, il Cao Pila e lo Scolo Polandro, tramite specifiche infrastrutture. La rete di distribuzione idrica di Ronco, come quella di molti Comuni limitrofi, riceve l’approvvigionamento dalla centrale acquedottistica di via Giesole, situata nella parte occidentale di Bovolone.
L’intervento, destinato a concludersi entro il mese di giugno, andrà a beneficio di circa un centinaio di residenti che attualmente non dispongono dell’allacciamento alla rete pubblica.
“Un intervento che garantirà adeguati standard di sicurezza e continui controlli sulla qualità dell’acqua – ha sottolineato Stefano De Pietri, vicepresidente di Acque Veronesi – Con la posa di queste nuove condotte ottimizziamo ed estendiamo il sistema acquedottistico di Isola Rizza, offrendo ai cittadini un servizio sempre più capillare ed efficiente. Grazie a questo progetto, la rete idrica di Isola Rizza raggiungerà i 30 chilometri di estensione, mentre la rete fognaria si attesta su circa 20 chilometri”.
Soddisfazione espressa anche dal sindaco di Isola Rizza, Vittoria Calò, che ha evidenziato l’importanza dell’opera per la comunità locale: “Si tratta di un intervento fondamentale per una zona del nostro territorio che finora non era servita dall’acquedotto, con i conseguenti problemi legati alla qualità dell’acqua e alla siccità, specialmente nei mesi estivi. Grazie alla collaborazione tra la nostra amministrazione e Acque Veronesi, siamo riusciti a programmare e realizzare questi lavori in tempi rapidi. Un ringraziamento va alla società per l’attenzione dimostrata nei confronti del nostro territorio e dei suoi cittadini”.