(di Gianni Schicchi) Sarà un autentico viaggio musicale, “Da Venezia a Shanghai”, il concerto che I Virtuosi Italiani hanno programmato al Teatro Ristori per giovedì 10 aprile (ore 20.30). Protagonisti della serata: il violinista e direttore d’orchestra Michael Guttman e la promettente violoncellista cinese Jing Zhao. La serata accosterà brani di epoche e stili diversi che il pubblico potrà apprezzare in un programma ricco e variegato.
In apertura due brani di Vivaldi, la Sinfonia avanti l’opera da “l’Olimpiade” RV 725, messa in scena per la prima volta nel 1734 e basata sull’omonimo libretto di Metastasio e il Concerto in si bemolle maggiore RV 547, composto tra il 1720 e il 1724, massima espressione del dialogo tra violino e violoncello. A seguire il brano di Rossini, Un larme. Tema e Variazioni per violoncello e orchestra d’archi.
Per proseguire, l’esecuzione dell’Adagio con Variazioni arrangiate per violoncello di Respighi e Musica da Yentl per violino e orchestra d’archi di Legrand. Spazio quindi al genio immortale di Piazzolla, di cui verrà eseguito il Concierto para quintet, proposto nell’arrangiamento per violino e orchestra d’archi, e il celebre Libertango. A chiudere la serata poi la Toccata per violino e violoncello e orchestra d’archi dell’argentino Ginastera.

Michael Guttman è un violinista, direttore d’orchestra nonché direttore artistico di festival di musica internazionali, inclusi Pietrasanta in Concerto, Crans Montana Classics, Le Printemps du Violon a Parigi, e Made in Polin a Varsavia. È anche direttore musicale della Napa Valley Symphony e del Belgian Chamber Orchestra. Ha vinto, nel 2014, il prestigioso Premio «Scopus» dell’Università Ebraica di Gerusalemme per la sua carriera musicale, ed è stato nominato per un Grammy Award per il suo album dedicato a Hindemith, inciso con la Philharmonia Orchestra.
Per la sua innata musicalità e virtuosismo, Jing Zhao è considerata una degli artisti più promettenti in carriera a livello internazionale. Principale violoncellista cinese della sua generazione, ha vinto il primo premio del prestigioso concorso internazionale della Federazione delle Radiotelevisioni Tedesche nel 2005 e successivamente il premio “Exxon Mobil Music” 2009 in Giappone. La grande pianista Martha Argerich l’ha scelta per esibirsi al suo fianco e registrare con lei e Dora Schwartzberg il “Trio” di Tchaikovsky durante il Festival a lei dedicato a Lugano. Info e biglietti – I biglietti sono acquistabili in biglietteria, presso Piazzetta Ottolini 9 a Verona, sul sito https://ivirtuositaliani.vivaticket.it oppure su GetYourGuide. Per info e costo biglietti: www.ivirtuositaliani.eu