Dopo i Madonnari domenica scorsa, domani tocca ai Graffitari. E il filo conduttore dei due eventi culturali e artistici è la finalità sociale e benefica. I due mesi di VillafrancArt si concluderanno domenica 2 giugno in piazza Giovanni XXIII e piazza Castello con “Graffiti Contest”. Dalle 17 otto artisti internazionali provenienti da tutta Italia realizzeranno le loro opere in una manifestazione organizzata dallo studio Bratwurst Tattoo di Villafranca in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
E’ la seconda edizione e, come l’anno scorso, una festa completamente a scopo benefico a favore dell’associazione ”Un Sogno per vincere’’ (nella foto) per sostenere un progetto di ricerca scientifica alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica di Verona. A fine serata le opere saranno vendute all’asta e ci sarà anche l’estrazione di una lotteria sempre a scopo benefico.
Domenica scorsa si sono esibiti all’aperto otto artisti madonnari del “Centro culturale artisti madonnari (CCAM)”: Donatella Rinaldi, Mariangela Cappa, Ilaria corno, Consiglia Iaia, Valentina Sforzini, Cinzia Bandiera, Fabio Fedele, Selica Trippini e Bruno Fabriani, per tanti anni a Villafranca. Grande emozione soprattutto per quest’ultimo. «E’ stato bello ritornare a colorare per strada dopo mesi insieme ad amici e persone che hanno fatto parte della nostra vita -ha commentato – .Sono contento per l’affetto che mi hanno dimostrato tutti quelli che sono passati per salutarmi visto che non abito più a Villafranca. Dopo tanti anni vissuti all’ombra del Castello senza che mai ci sia stata l’opportunità per esibirmi in piazza, si vede che dovevo lasciare Villafranca per avere questa soddisfazione e per questo ringrazio il Comune».
Gli artisti hanno lavorato su supporti in legno in modo tale da poter poi donare le opere al Comune di Villafranca che verranno esposte al pubblico in occasione della Fiera dei Santi Pietro e Paolo in un altro evento benefico.