Dopo tanta attesa, sarà dolce il ritorno in campo per la Drain by Ecodem che a stento ha digerito la Crema rimasta sullo stomaco una settimana fa. Le biancoblù se la vedranno stasera, sabato, con l’Autosped Castenuovo Scrivia (ore 20.30 al PalaVilla), proprio la squadra contro cui, lo scorso 7 febbraio, giocarono l’ultima partita in campionato prima che la pandemia fermasse la stagione.
«Abbiamo tanta voglia di presentarci al nostro pubblico e anche di mettere da parte le polemiche sorte in settimana – afferma il presidente veronese Renzo Soave – . Per la verità queste polemiche non le abbiamo create noi, ma altri. Diamo un colpo di spugna a tutto e pensiamo finalmente al basket giocato. La squadra è rimasta fuori da tutto questo, è tranquilla e ha solo voglia di giocare».
A sostenere l’Alpobasket ci saranno non più di 200 gli spettatori, quanto permesso dal protocollo per le competizioni al chiuso.
Nella prima giornata Castelnuovo ha perso in casa contro il Basket 2000 San Giorgio Mantova, ma era priva delle big Madonna e Produg: stasera sicuramente cercherà il riscatto sul parquet di Villafranca di Verona.
«Giocare contro una ex squadra dà sempre quel qualcosa in più – commenta l’ex della gara odierna, Annalisa Vitari che ha militato per tre stagioni in maglia Autosped -. Fa sempre un certo effetto, anche se la squadra è cambiata e stasera troverò soltanto tre mie ex compagne. Devo dire che sono contenta di essere da questa parte stavolta e non vedo l’ora di ricominciare a giocare: ci aspetta una settimana molto impegnativa e già questa è una partita molto tosta che affronteremo concentrate e intenzionate a portarla a casa».
Mercoledì 14, infatti, si recupererà Crema-Alpo e poi sabato ci sarà Moncalieri a Villafranca. Anche il posizionamento del recupero tra due gare così difficili per l’Alpo alimenta altri brutti pensieri.
Drain by Ecodem – Autosped sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Alpo Basket con il commento di Giovanni Miceli.