L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona

Cultura & Spettacoli

Zibaldone, zibaldone

Zibaldone, zibaldone

(di Sebastiano Saglimbeni) “ …oggi l’uomo, quanto è più savio e sapiente, cioè quanto più conosce e sente l’infelicità del vero, tanto più ama la solitudine che glielo fa dimenticare”.  Una proposizione, questa, dello Zibaldone di Giacomo Leopardi, proposizione che ...

S.Bernardino. Concerto di Capodanno

S.Bernardino. Concerto di Capodanno

Il Concerto di Capodanno che la Società Mutuo Soccorso Porta Palio organizza nella Chiesa di S.Bernardino e propone per questa seconda edizione attraverso l’Orchestra Aurona è un format innovativo che mette a confronto musiche di autori e periodi diversi, creando...

Rotary Club: Lady Oscar tra mito e realtà

Rotary Club: Lady Oscar tra mito e realtà

Oggi alle ore 19, presso il prestigioso Circolo Ufficiali di Castelvecchio, i Rotary Club Scaligero e Verona celebrano il fascino senza tempo di Lady Oscar, l’iconica eroina nata dalla penna della fumettista giapponese Riyoko Ikeda. L’evento, intitolato "Lady Oscar...

Imposta di soggiorno, Verona decima città in Italia con 7,5 milioni di incassi

Imposta di soggiorno, Verona decima città in Italia con 7,5 milioni di incassi

sono coperte dalla tassa di soggiorno rientrano i costi di funzionamento delle 10 sedi di musei d’arte e monumenti (personale specializzato e personale di sala e di biglietteria, spese energetiche, di vigilanza e di pulizia delle sedi), i contributi e canoni di locazione a favore di Fondazione Arena, la gestione dell’ufficio IAT e il contributo a Destination Verona & Garda Foundation, nonché spese per il sito Unesco e i contributi per le attività culturali

Solfrizzi al Salieri con L’Anatra all’Arancia

Solfrizzi al Salieri con L’Anatra all’Arancia

Un marito incline al tradimento, una moglie stanca e i rispettivi amanti. Tutti allo stesso tavolo per un pranzo che si trasforma velocemente in una partita a scacchi irta di trabocchetti. Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli arrivano per la prima volta al Teatro...

Futurismo eterno. Lettera a Filippo Tommaso Marinetti

Futurismo eterno. Lettera a Filippo Tommaso Marinetti

(di Giovanni Perez) Caro Filippo Tommaso Marinetti, so che sei molto impegnato, la tua “Conquista delle stelle” prosegue, in un mondo dove finisti nel dicembre del 1944, che a noi mortali, non è dato vedere, ma devo dirti alcune cose, per me, per noi, gli «Indomabili»...

Pin It on Pinterest