L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona

La Dolce Vita

Tintilia, la rinascita del Molise secondo Valerio Campi

Tintilia, la rinascita del Molise secondo Valerio Campi

(di Carlo Rossi) Confesso. Non la conoscevo. Anche per questo l’incontro ha avuto un felice esito inaspettato. La leggenda la vuole Spagnola come suggerito dal nome Tintilia, dall’etimo iberico Tinto cioè rosso, un vitigno introdotto dai Borbone nella seconda metà del...

Vendemmia 2023, Assoenologi: produzione italiana in calo del 12%: il peggior raccolto negli ultimi sei anni

Vendemmia 2023, Assoenologi: produzione italiana in calo del 12%: il peggior raccolto negli ultimi sei anni

È un vigneto Italia spaccato a metà quello fotografato dall’Osservatorio, che vede il Nord confermare i livelli dello scorso anno (+0,8%), mentre al Centro, al Sud e nelle Isole si registrano flessioni rispettivamente attorno al 20% e 30%. Protagonista dell’annata, la Peronospora, malattia fungina determinata dalle frequenti piogge che non ha lasciato scampo a molti vigneti soprattutto del Centro-Sud.

Soave: anche i vini bianchi invecchiano. E bene

Soave: anche i vini bianchi invecchiano. E bene

il pregiudizio che spinge un cliente a scegliere sempre l’annata più giovane è ancora tanto radicato quanto   sbagliato. Giustificato (forse) in passato dall’assenza di adeguate tecnologie di vinificazione e di conservazione, oggi non ha alcuna ragione d’essere

Il Consorzio del Valpolicella sbarca in laguna. Metà degli ettari coltivati sostenibili entro il 2024. Piede sull’acceleratore per riconoscimento Unesco, Museo del Vino e sull’abbinata in tavola tra pesce e Ripasso.

Il Consorzio del Valpolicella sbarca in laguna. Metà degli ettari coltivati sostenibili entro il 2024. Piede sull’acceleratore per riconoscimento Unesco, Museo del Vino e sull’abbinata in tavola tra pesce e Ripasso.

(di Elisabetta Gallina) Il Consorzio del Valpolicella con i suoi vini è sbarcato a Venezia (QUI IL NOSTRO SERVIZIO) per presentare il dossier 2022 che fotografa status, evoluzioni e progettualità di una delle più importanti produzioni vitivinicole dell’intero comparto...

Asparagi. Bassano batte Mambrotta 1-0

Asparagi. Bassano batte Mambrotta 1-0

A Fracanzana di Montebello Vicentino s’è giocato il derby veneto per stabilire se è meglio l’asparago bianco di Bassano o quello veronese della Mambrotta.  Il metodo è stato quello degli assaggi alla cieca da parte di decine di appassionati gastronomi. Il piatto...

Giornata delle api, Luca Zaia: difendiamo gli impollinatori

Giornata delle api, Luca Zaia: difendiamo gli impollinatori

“Se ci si pensa, non sarebbe solo il miele a sparire dalla lista della spesa se le api, e gli insetti impollinatori in generale, dovessero estinguersi. Sugli scaffali dei nostri negozi non troveremmo più una infinità di frutti e di verdure. Ma non troveremo nemmeno il...

Pin It on Pinterest